Perché non si dimagrisce anche mangiando poco?

Domanda di: Claudia Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (19 voti)

Uno squilibrio ormonale può essere la causa di un mancato dimagrimento perché quando la ghiandola tiroidea funziona male (ipotiroidismo) diventa difficile dimagrire e, anche se si mangia poco, si finisce con l'ingrassare.

Quando si mangia poco e non si dimagrisce?

Siete perennemente a stecchetto e non riuscite a dimagrire? Lo dicono diversi studi: privazioni e sacrifici a tavola non fanno perdere peso. Anzi, rischiano con il tempo di avere l'effetto opposto. Diete troppo restrittive favoriscono nel lungo periodo l'accumulo di chili e centimetri in più per diverse ragioni.

Cosa blocca il dimagrimento?

Seguire per molto tempo (mesi o più) una stessa dieta ipocalorica è la principale causa del blocco metabolismo: il corpo si abitua ad uno stesso stimolo. E', quindi, necessario cambiare gli imput uscendo dalla situazione di deficit energetico per rialzare i livelli energetici e, quindi, ormonali-metabolici.

Come stimolare l'ormone del dimagrimento?

un po' di esercizio fisico regolare migliora la sensibilità all'ormone, ridurre il consumo di alcol perché ne altera i livelli, riposo adeguato SEMPRE per produrne in quantità ottimali. Dormire meno di 4 ore per due giorni di seguito può causare un calo di leptina del 18%.

Come sbloccare la perdita di peso?

Si può ovviare aumentando gradualmente le calorie ingerite in modo da innalzare il metabolismo fino a raggiungere il fabbisogno calorico ideale, prendere una pausa dalla dieta, poi ricominciare un regime più moderato.

Mangio poco e ingrasso: possibile?