Perché non si possono mangiare i frutti di mare in gravidanza?

Domanda di: Marvin Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

Infatti, le donne in gravidanza devono assolutamente evitare tutto ciò che è crudo. Pesce crudo e molluschi hanno più probabilità di contenere parassiti e batteri dannosi, che possono causare malattie di origine alimentare, come: Listeriosi. Toxoplasmosi.

Quali sono i frutti di mare da evitare in gravidanza?

Le gestanti non dovrebbero consumare pesce ricco di mercurio, come lo squalo, il pesce spada e lo sgombro, ma si consiglia di limitare anche il consumo di tonno.

Quando sei incinta puoi mangiare i frutti di mare?

I molluschi e i crostacei possono essere consumati tranquillamente, ma è necessario cuocerli in modo da eliminare il rischio di infezione, non da parte di toxoplasma, ma da parte di salmonelle.

Chi è incinta può mangiare le vongole?

Via libera anche ai molluschi, purché siano ben cotti. La risposta di Maria Caramelli, direttore generale dell'istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta. Sono al secondo mese di gravidanza e ho sempre mangiato cozze, ostriche e vongole: in alcuni casi anche crude.

Perché non si possono mangiare le vongole in gravidanza?

Non esistono veri e propri pericoli di tipo nutrizionale legati al consumo di vongole in gravidanza. È tuttavia doveroso specificare che questi molluschi, contenenti acqua di mare, sono ricchi di sodio.

Cosa non mangiare in gravidanza? Ecco i cibi consigliati e cibi da evitare in gravidanza