Perché non si può lavare la macchina a casa?

Domanda di: Dott. Loredana Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

In concreto si può lavare l'auto a casa a condizione di non violare gli obblighi delle norme citate nel precedente paragrafo. Evitando quindi che gli scarichi dell'acqua finiscano sul suolo pubblico o che le acque reflue inquinino l'ambiente.

Cosa si può usare per lavare la macchina a casa?

Sgrassatore, sapone, spugne, stracci o panni in microfibra per l'asciugatura, un secchio di acqua pulita (o più di uno) e un secchio di acqua e sapone, un tubo di gomma collegato al rubinetto, spazzole a setole rigide (di cui una per le gomme), guanti.

Quando si può lavare la macchina?

Una volta al mese – o una volta a settimana per lo sporco frequente ed eccessivo – è la giusta frequenza di lavaggio dell'automobile, soprattutto perché il lavaggio dell'auto può celare delle insidie.

Come è meglio lavare la macchina?

Lavare dall'alto verso il basso

Il veicolo deve sempre essere lavato dall'alto verso il basso. Sciacquate bene la macchina prima di usare lo shampoo per rimuovere lo sporco peggiore. Dopo il primo risciacquo usate la spugna sulla vernice contemporaneamente al getto d'acqua nel secondo turno.

Perché non lavare la macchina al sole?

Il lavaggio sotto la luce diretta del sole, soprattutto nelle stagioni più calde, può produrre aloni per l'effetto dei detersivi usati, dato che l'evaporazione avviene molto più velocemente. Mai lavare, quindi, la macchina quando è calda. In poche parole: la schiuma si evapora rapidamente e si secca sulla carrozzeria.

COME LAVARE L' AUTO AL SELF SENZA IMPROVVISARE