Perché non si taglia il pane caldo?

Domanda di: Ing. Alberto Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (12 voti)

PERCHÉ NON DOVRESTI TAGLIARLO IL PANE CALDO :
Posizionalo su una griglia di raffreddamento e resisti alla tentazione dI affettare il pane caldo , sebbene estremamente allettante, influisce sulla sua consistenza e sapore. (sarà più gommoso e meno arioso; si tradurrà in una pagnotta che si asciuga molto più velocemente).

Come tagliare il pane caldo?

Come si e' detto piu' volte, per salvaguardare la croccantezza della pagnotta appena estratta dalla macchina del pane occorre procedere tagliandola in due parti con un coltello, per assicurare che il vapor d'acqua trasudi attraverso la mollica e non attraverso la crosta.

Perché non si taglia il pane?

Nell'ultima cena viene spezzato e dato ai discepoli; lo spezza il figlio di Dio in rappresentanza dell'umanità intera e lo fa con le mani. Per questo, a tavola, secondo il galateo, il pane va spezzato solo ed esclusivamente con le mani e non tagliato con il coltello.

Perché il pane rimane crudo dentro?

Non affrettate i tempi di lievitazione

Se il pane non lievita nel modo giusto, non si cuocerà bene in forno: sarà quasi crudo all'interno e con una crosta troppo spessa all'esterno. La temperatura ideale per la lievitazione è compresa tra i 26° e i 28°, evitando però le correnti d'aria.

Perché se faccio il taglio al pane si sgonfia?

Il pane è basso o si sgonfia durante la cottura

Forse avete usato la farina sbagliata per la vostra ricetta, oppure il lievito era troppo vecchio, la pasta madre troppo acida, o forse non avete preriscaldato il forno. Altra causa frequente può essere una lievitazione eccessiva.

ViVa - Tagli del Pane