Perché produciamo rifiuti?

Domanda di: Furio Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

1) Producendo “beni più leggeri”. 2) Riducendo i consumi. Per quanto riguarda il primo aspetto, si tratta di agire a livello industriale minimizzando, a parità di prodotto da realizzare, l'impiego delle materie prime, favorendo l'utilizzo di materie prime secondarie, riducendo il peso degli imballaggi.

Perché ci sono i rifiuti?

Serve inoltre a facilitare il riuso e il riciclo, ossia l'utilizzo degli stessi prodotti in più cicli d'uso – come accade con i 'vuoti a rendere' – e il recupero e la selezione di materie prime che possono essere reinserite in nuovi processi produttivi – come il vetro, l'alluminio e la carta, dette materie prime ...

Qual è lo scopo della raccolta differenziata?

Cos'e' la Raccolta Differenziata? Consiste nel raccogliere separatamente alcuni tipi di rifiuti con lo scopo di rendere più conveniente e più sicuro il loro successivo smaltimento e riutilizzo.

Perché è importante produrre meno rifiuti?

Più della metà delle tonnellate di spazzatura prodotte finisce in discarica. E meno le componenti di ogni prodotto sono degradabili, più lente saranno a decomporsi, più rimarranno nei siti di discarica, emettendo gas serra (al 90-98% metano e anidride carbonica) e favorendo quindi il cambiamento climatico.

Perché differenziamo?

A cosa serve la raccolta differenziata

La raccolta differenziata è la migliore alternativa allo smaltimento dei rifiuti in discarica. Essa infatti garantisce, oltre a un uso più efficiente delle risorse, anche benefici all'ambiente e all'economia. Il risparmio che si ricava è elettrico, idrico e nelle materie prime.

Smaltimento dei rifiuti - Te lo spiego meglio