Perché si chiama proctologo?

Domanda di: Dr. Terzo Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (5 voti)

Le competenze del proctologo riguardano quindi tutti gli organi collegati all' apparato colon-rettale, infatti l'etimologia della parola Proctologo deriva dal greco “procto” ( ossia ano) e “logo” ( ossia discorso).

Che cosa vuol dire proctologo?

La proctologia e' la branca medica super specialistica che si occupa dello studio della fisiologia, delle patologie e delle funzioni del colon-retto e dell'ano, e quindi studia tutte le funzioni a carico di questi organi ma sopratutto le relative patologie quali emorroidi, ragadi, tumore del colon retto, colite, morbo ...

Che tipo di visita fa il proctologo?

La visita proctologica consiste in un'esplorazione rettale, eseguita dal medico proctologo (colonproctologo) con dito guantato, associata a un'indagine strumentale (anoscopia o proctoscopia), eseguita con uno strumento chiamato anoscopio.

Quando è necessario andare dal proctologo?

La visita proctologica è necessaria quando si presenta un problema nella zona dell'ano e del retto. Se soffri di emorroidi, ragadi, incontinenza, perdite di sangue, fistole, ascessi, neoformazioni o prolassi è bene effettuare una visita.

Come si chiama il dottore che cura le emorroidi?

Chi cura le emorroidi è il proctologo, uno specialista che si occupa primariamente e in maniera mirata delle patologie del colon, retto, ano.

Come funziona una visita proctologica