VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Quando è uscito il 45 giri?
Il 10 gennaio 1949, l'RCA annunciava la sua alternativa, il suo gioiellino: il 45 giri. Sette pollici di diametro – sempre in vinile – e appena cinque minuti di musica per lato. Un formato decisamente leggero, anche per le tasche (pure quelle dei produttori).
Quanto dura un 45 giri?
Il piccolo disco in vinile gira 45 volte in un minuto, da qui il suo nome, contiene due brani, ciascuno della durata massima di 4 minuti. Sul lato 'A' è incisa la canzone più importante, sul lato 'B' c'è un riempitivo, ma spesso dopo l'immissione sul mercato la canzone meno importante ha avuto più successo.
Quando nasce il 78 giri?
Il disco fonografico o grammofonico è un supporto utilizzato per la registrazione sonora. Il primo tipo di disco fonografico, quello a 78 giri e tipicamente in gommalacca, fu inventato da Emile Berliner e introdotto in commercio negli Stati Uniti nel 1889.
Come si lavano i vinili?
Il migliore detergente per i dischi vinili è l'acqua distillata pura, su un disco appena acquistato basta metterlo sul giradischi farlo girare e con un panno o una spazzola di velluto inumidita di acqua distillata pura il disco è perfettamente pulito.
Quanto costava un 45 giri negli anni 80?
Nel 1976 i dischi in vinile da 33 giri costavano 4.900 lire, per un 45 giri ne bastavano 900.
Cosa vuol dire vinile 45 giri?
45 giri (al minuto) è la frequenza di rotazione, misurata in rpm, di alcuni dischi in vinile di dimensione 7 pollici (18 centimetri), utilizzati, unitamente ai 12" a 45 giri, per la diffusione di singoli discografici fino all'avvento dei CD Audio e, più tardi, del download digitale.
Come si chiamano i dischi 45 giri?
long play e long playing (v.): incidere un LP; un nuovo LP di grande successo; negli anni '70 del Novecento tramonta il 45 giri e si afferma l'LP. LP /ɛlle'pi/ s. m. - [disco fonografico con velocitàdi rotazione di 33 giri al minuto] ≈ [→ LONG PLAYING].
Quanti giri sono i vinili?
Le dimensioni di un 16 giri, contrassegnato dalla sigla LLP, sono le stesse di un LP 33 giri (12 o 10 pollici) e la durata della riproduzione è di circa 60 minuti per facciata. In Italia la produzione di 16 giri fu scarsissima, la Durium e la Fonit adottarono questa velocità in alcune edizioni musicali.
Cos'è un vinile 12?
12″: misura in pollici del disco in vinile “Long Playing” più comune, di solito associata ai 33 giri (33 e ⅓ per la precisione), questa misura può essere però anche relativa a dei 45 giri, di solito si tratta di produzioni audiofile in quanto la velocità di rotazione maggiore è anche motivo di una più alta resa sonora.
Quanto misura un 78 giri?
Generalmente i dischi a 78 giri pubblicati da artisti di popular music avevano un diametro di 10", mentre i dischi di opere o musica colta erano da 12".
Quanto costano i 33 giri in vinile?
Vendo LP di vari interpreti a 4,50€ cad, spese di spedizioni escluse....
Perché i vinili gracchiano?
Polvere e sporcizia. Questo accumulo renderà il suono disturbato, in quanto la puntina non avrà la giusta aderenza al disco. In questo caso dovrai semplicemente lavare i tuoi vinili. Se ti chiedi come, è superfluo dire che non si tratterà di farlo con acqua e sapone per i piatti!
Come dare vita a vecchi vinili?
Ecco alcune idee da realizzare.
Contenitori e portalettere. Piegando il vinile tramite il calore possiamo realizzare molti oggetti: vasi, ciotole, portapenne, portalettere, fermalibri, portabottiglie. ... Tavolino vintage. ... Porta orecchini da parete o orecchini vintage. ... Copertine per quaderni. ... Orologio da parete.
Come capire se un vinile è rovinato?
Per capire se un disco non è mai stato messo sul piatto di un giradischi, devi controllare che l'etichetta che si trova intorno al foro centrale del vinile non abbia segni o altri difetti. L'etichetta, infatti, si rovina quando mettendo il disco sul piatto non si centra il foro.
Come riconoscere un 45 giri?
Come capire se un vinile è 33 o 45 giri?
I 45 giri sono di dimensione inferiore, con foro più grande. ... I 33 giri sono i dischi più grandi, con foro piccolo. ... I 78 giri non sono in vinile (al contrario degli altri due formati), ma in gommalacca.
Chi ha inciso il primo disco?
Le difficoltà iniziali, poi il successo del nuovo formato. In Italia fu uno dei simboli del boom economico. Il 1 febbraio 1949, 70 anni fa, la Radio Corporation of America (RCA) pubblicò il primo singolo su un disco a 45 giri della storia. Era 'Texarkana Baby' del cantante country Eddy Arnold.
Quanto dura la vita di un vinile?
Contrariamente a quanto si dice in giro, un disco in vinile può resistere a cinquant'anni di ascolti, ma essendo fatto di un materiale sensibile e raffinato non è indistruttibile e, come tutte le cose delicate, bisogna prendersi cura di lui.
Quanto costava un 45 giri negli anni 70?
Costavano intorno alle 12000 lire a fine anni '70 ma quello era il prezzo dei dischi di cantanti e gruppi che vendevano, ed erano ricercati.
Come si distinguono i vinili?
scanalature run-out del disco ed è una combinazione alfanumerica che viene utilizzata durante la produzione vera e propria del disco per distinguere il lato A dal lato B. In molti casi è l'unico dato davvero significativo per capire se ci si trova davanti ad una prima stampa oppure no.