Avrete pensato di essere molto intelligenti, ma la verità è che le volpi sono furbe perché sanno adattarsi molto bene all'ambiente in cui vivono e si diffondono rapidamente, motivo per il quali sono la specie con l'areale di distribuzione piú vasto, arrivando a coprire tutto l'emisfero boreale.
Questo significa davvero che la volpe è riuscita ad adattarsi in ogni angolo del pianeta attraverso le sue furbe strategie evolutive. Storicamente, infatti, la connotazione di astuta, veniva date alle volpi per la loro capacità di rubare le galline e i conigli agli umani.
È un animale notturno dal carattere schivo, timoroso e restio all'interazione con altri animali e con gli umani. Essendo un predatore selvatico molto territoriale, tende a dare vita a dure competizioni con gli altri esemplari.
Come detto, è un animale notturno, ma spesso e volentieri è attiva anche durante il giorno. Il suo atteggiamento, tuttavia, è piuttosto schivo e timoroso, quindi si ripara nei cespugli, in fossi e tane scavate nel terreno o si appropria delle case abbandonate da altri animali notturni di campagna, come tassi e istrici.
La volpe incarna anche l'arroganza, il peccato, l'ingiustizia, l'avidità e la lussuria. Quest'animale è in grado di fingersi morto, per attirare la preda nella trappola; è associato a Satana.