Perché si mette il sale grosso nell'acqua?

Domanda di: Genziana Marini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

Il sale grosso, dalla forma imperfetta e grossolana, si scioglie meno rapidamente, quindi è preferibile impiegarlo in cotture più lunghe, lasciandolo disciogliere nei liquidi, come l'acqua di cottura della pasta.

Cosa succede quando si mette il sale nell'acqua?

Quando si mette il sale nell'acqua fredda, questo va sul fondo della pentola e quindi a contatto con la parte più calda: prima di sciogliersi lascerà dei residui che possono essere difficili da lavare, e alla lunga rovinare per sempre le tue pentole.

Per cosa si usa il sale grosso?

Il sale grosso richiede minore lavorazione industriale, quindi di solito costa meno rispetto al sale fino. Viene utilizzato di frequente in preparazioni più “lunghe”, ad esempio viene sciolto nei liquidi: è il caso della preparazione di salamoie per la conservazione o della salatura dell'acqua di cottura.

Perché è meglio il sale grosso?

Il sale grosso:

Subisce meno lavorazioni, e di conseguenza ha un costo minore rispetto al sale fino. È ottimo per la preparazione delle salamoie. Si scioglie più lentamente rispetto al sale fino, ma ha la stessa composizione chimica NaCl, ed è quindi ottimo per salare l'acqua per la pasta.

Quanto sale grosso mettere nell'acqua?

Per un litro di acqua viene raccomandata una quantità di sale di 10 grammi ogni 100 di pasta secca.

PERCHE' METTERE IL SALE SOTTO AL LETTO