Perché si mette la canottiera?

Domanda di: Romolo Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2023
Valutazione: 4.4/5 (30 voti)

Perché indossare la canottiera. Perché ci mette al riparo dal cambio repentino di temperatura che, con il nostro clima, può esserci anche nel giro di poche ore. Perché i luoghi pubblici in Italia non sono riscaldati come altrove e all'interno spesso si ha più freddo che fuori.

A cosa serve la canottiera?

Descrizione. La canottiera è un indumento indossato sia dagli uomini sia dalle donne, con leggere differenze di design tra i modelli maschili e femminili, utilizzato come indumento intimo protegge solo l'addome, il busto e il petto e lascia libere le braccia.

Quando si toglie la canottiera?

Se l'estate è davvero inoltrata e la temperatura si aggira stabilmente sui 30 gradi la canottiera può anche essere tolta, se invece la temperatura non si è ancora stabilizzata allora meglio rimandare ancora un po' perché la canottiera protegge dagli spifferi di aria fredda che colpiscono stomaco, bronchi e reni.

Quando si inizia a mettere la canottiera?

In definitiva sì alla canottiera in semplice cotone da ottobre a marzo/aprile (che a mio parere può essere utile per coprire nel modo giusto i piccoli senza utilizzare capi d'abbigliamento troppo ingombranti) ma attenzione all'outfit “totale” dei vostri bimbi: vestiamoli sempre a cipolla (non esagerando con gli strati) ...

A cosa serve la maglietta della salute?

La maglietta della salute è un capo di abbigliamento (maglia o canottiera) realizzato in materiale traspirante e naturale, come il cotone, e di solito serve per proteggere i bimbi dai possibili colpi di freddo, tipici di stagioni come l'inverno.

Piccolo Coro dell'Antoniano - Metti la canottiera (cartoon) - 37° Zecchino d'Oro