Perché si staccano le unghie in gel?

Domanda di: Giulio Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

Questo accade perché le unghie tendono ad assorbire i liquidi. In linea generale ti consiglio di utilizzare i guanti per evitare il contatto, in fase di applicazione del gel procedi con una preparazione dell'unghia ad hoc utilizzando un deidratante e/o un primer per aumentare l'adesione.

Come evitare che il gel si stacca?

Non toccate assolutamente le cuticole durante la stesura del gel perché altrimenti il distacco è garantito. Importantissimo è non superare le 3-4 settimane prima del refill altrimenti le unghie si distaccheranno in maniera naturale.

Perché il gel si solleva dalle unghie?

Le cause del sollevamento ricostruzione unghie sono: Prodotti scaduti o contaminati dalla polvere. Eccessiva sudorazione (Iperidrosi palmare) Polimerizzazione non corretta – 90%.

Perché la ricostruzione non dura?

perchè la ricostruzione unghie non dura

Dopo una corretta preparazione, è necessario applicare i giusti tempi di polimerizzazione dei vari gel, altrimenti non saranno del tutto induriti e questo ne pregiudicherà la resistenza.

Come attaccare un unghia gel staccata?

Delicatamente usa una colla per unghie sulla parte rotta. Quando è totalmente asciutta, passa una mano di smalto gel. Quando lo smalto è ancora fresco, attacca un pezzo di nastro adesivo per unghie che avrai precedentemente tagliato, e aspetta che lo smalto gel asciughi.

Sollevamenti (bolle, unghie che si staccano) come risolvere || Madda.fashion