Quanti tipi di regolamenti ci sono?

Domanda di: Claudia Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

L'art 17 della L. 400/88 individua cinque tipi di regolamenti governativi : esecutivi, attuativi-integrativi, indipendenti, di organizzazione, delegati o autorizzati.

Come possono essere i regolamenti?

Esistono vari tipi di regolamenti. I regolamenti sono Statali, come quelli di cui sopra: adottati dal Governo e dai Ministri. Esistono anche regolamenti adottati a livello regionale o comunale (soprattutto questi ultimi). Hanno una forza normativa inferiore a quelle della legge, quindi devono essere conformi ad essa.

COSA SONO LE regolamenti?

I regolamenti sono ordinanze giuridiche e sono leggi in senso sostanziale, non in senso formale. Vi sono anche ordinanze giuridiche, che, pur non essendo leggi formali, hanno l'efficacia di legge in senso formale e sono i decreti legislativi e i decreti-legge; ma queste ordinanze non sono regolamenti.

Che tipo di atti sono i regolamenti?

Un regolamento è un atto giuridico vincolante. Deve essere applicato in tutti i suoi elementi nell'intera Unione europea.

Quali sono i regolamenti degli enti locali?

Con questa espressione si indicano le fonti secondarie o regolamentari emanate dagli Enti locali, ovvero dalle Regioni, dai Comuni e dalle Province e Città metropolitane nel rispetto delle leggi statali e costituzionali.

Quanti tipi di regolamento condominiale esistono???