VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Dove si riforniscono i tabaccai?
Il deposito fiscale di distribuzione è l'impianto in cui vengono detenuti, ricevuti o spediti i tabacchi lavorati sottoposti ad accisa. I depositi di distribuzione riforniscono le rivendite di generi di monopolio di prodotti provenienti dai produttori.
Chi può acquistare una tabaccheria?
Maggiore età, cittadinanza italiana o europea, mai condannato per reati contro il patrimonio, mai fatto fallimento o mai interdetto, non sono richiesti specifici titoli di studio.
Quanto guadagna un tabaccaio a sigaretta?
Guadagno medio di una tabaccheria Le sigarette sono i prodotti con la percentuale maggiore di ricavo, che si aggira intorno al 10%, così per ogni pacchetto venduto con un prezzo medio di circa 5€, il tabaccaio guadagnerà 50 centesimi.
Quanto costa il patentino per le sigarette?
Investimento a partire da € 7.900.
Quanto guadagna un tabaccaio con i gratta e vinci?
Il guadagno del tabaccaio per ogni Gratta e Vinci Secondo l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il tabaccaio riceve l'8% dalla vendita di ogni singolo biglietto del Gratta e Vinci, senza includere l'IVA.
Quanto incassa un tabaccaio al giorno?
Sui tabacchi l'aggio è il 10% del fatturato. Pur avendo prezzi diversi calcolando una media di 5 euro a pacchetto e immaginando che il tabaccaio in un giorno ne venda 70, incasserà 350 euro e l'aggio che riceve su quelle vendite sarà di 35 euro. Quindi, più è ampia la vendita più guadagna.
Come comprare una tabaccheria senza soldi?
Le soluzioni possono essere due: il mutuo di liquidità che però richiede un immobile da mettere come garanzia (essendo un mutuo ipotecario), oppure i prestiti per l'avvio o per lo sviluppo di una attività.
Quali sono gli aggi di una tabaccheria?
L'aggio rappresenta la quota di ricavo spettante al rivenditore. L'aggio è in termini economici il “profitto lordo” del tabaccaio. Lordo perché è al lordo sia delle spese operative della tabaccheria, che delle tasse. L'aggio varia in funzione dei differenti prodotti o servizi del Monopolio.
Cosa si può vendere in una tabaccheria?
La tabaccheria è un negozio dove si vendono sigari, sigarette ed altri tabacchi, articoli di accensione come fiammiferi e accendini, spesso sale e valori bollati ed a volte anche generi di profumeria e cancelleria ed articoli da regalo.
Chi guadagna con le sigarette?
Le sigarette sono quelle che rendono di più: per ogni pacchetto, il tabaccaio guadagna circa il 10%. Significa che per una confezione da 20 «bionde» che costa 5 euro, il rivenditore porta a casa 0,50 euro, ossia ha un margine di 5 euro per ogni stecca.
Quanto guadagna al mese un benzinaio?
Un Addetti ai distributori di carburanti percepisce generalmente tra 947 € e 1.544 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.141 € e 1.862 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Quanto guadagnano i tabaccai sulle ricariche?
Per rendere l'idea, occorre sapere che i tabaccai hanno un guadagno dell'8% sul gioco e del 10% sui tabacchi, un guadagno che va dai 5 ai 10 centesimi sulle ricariche telefoniche e i guadagni sui servizi postepay, per ordine di Lottomatica, sono scesi da 81 a 60 centesimi per transazione.
Perché aprire una tabaccheria?
Nonostante il settore commercio generale sia in crisi, il compare una tabaccheria, offre ancora molte opportunità e ottimi guadagni anche perché, oltre alla vendita dei prodotti di Monopolio, la rivendita può vendere prodotti da banco confezionati (dolciumi, cartoleria, articoli regalo), tranne i cibi freschi.
Come si chiama chi ha un tabaccheria?
tabaccàio s. m. (f. -a) [der. di tabacco]. – Chi ha una tabaccheria, una rivendita di sali e tabacchi; nell'uso fam., il t., è spesso usato anche per indicare la rivendita stessa: il t.
Chi può sostituire il tabaccaio?
l'assistente, quando ne sia espressamente autorizzato, può sostituire il rivenditore durante le assenze dall'esercizio; il rivenditore risponde verso l'Amministrazione dell'operato del coadiutore e degli assistenti; il coadiutore e gli assistenti sono nominati dall'Ispettorato compartimentale.
Come funziona il fido dei tabacchi?
Un'occasione eccezionale per agevolare i soci si è presentata nell'ambito della Dilazione Straordinaria del pagamento delle sigarette. Una dilazione che consente di pagare le sigarette (una sola levata) con ben 5 mesi di differimento. Un'iniziativa riservata solamente ai tabaccai che sono iscritti al «Tabacco a fido».
Quanto guadagna il tabaccaio al mese?
Facendo quindi una somma tra entrate ed uscite, si può stimare una media di guadagno netto di circa 1.300 Euro al mese, che possono tranquillamente crescere grazie al volume di affari e proprio alla fidelizzazione, anche del doppio o del triplo.
Come si sposta una tabaccheria?
L'istanza di trasferimento di una rivendita ordinaria di generi di monopolio può essere presentata all'Ufficio ADM territorialmente competente nel primo e nel quarto bimestre dell'anno, sia se trattasi di trasferimento “in zona” che “fuori zona”, salvo i particolari casi di forza maggiore.
Quanti pacchetti vende un tabaccaio al giorno?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto guadagna un tabaccaio per ogni pacchetto venduto?
Fatte le premesse, sulle sigarette l'aggio si aggira sul 10% del prezzo del pacchetto venduto. Quindi su un pacchetto che costa 4 o 5 o 6 euro il margine del tabaccaio è rispettivamente di 40, 50 o 60 centesimi.