Perché si va dal fisioterapista?

Domanda di: Jari Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

Lo scopo principale del fisioterapista è sia quello di prevenire che quello di curare delle difficoltà motorie, presentatesi in seguito ad un trauma oppure dovuti ad altre cause: fisiologiche e posturali.

Quando si va dal fisioterapista?

Il paziente va dal fisioterapista solo quando ha dolore, purtroppo, oppure dopo un intervento chirurgico o dopo un trauma. Quindi possiamo dividere i pazienti che accedono alle cure del fisioterapista in due categorie: quelli con un dolore spontaneo e con dolore non spontaneo.

Perché andare da un fisioterapista?

Svolge al contempo un ruolo di cura, attraverso terapie fisiche e manuali, attenuando il dolore e riducendo i tempi di guarigione, evitando l'uso eccessivo di farmaci e cosa molto importante, riducendo il ricorso a ricoveri ospedalieri.

Cosa si fa in una seduta di fisioterapia?

Il paziente espone le sue problematiche, la sua storia clinica e le sue aspettative. Il fisioterapista ascolta tutte le informazioni per ricercare le cause in base ai sintomi e quindi le possibili soluzioni. Insieme si elabora un piano terapeutico, cioè gli obiettivi e le modalità per raggiungere la guarigione.

Quanto costa 1 ora di fisioterapia?

il prezzo può variare sia dal tipo di terapie prescritto sia dalla città dove vengono eseguite. In media una seduta può costare 50€. Buongiorno, il costo delle sedute dipende dal fisioterapista a cui si rivolge e la città in cui svolge la terapia, in media possono variare dai 40€ ai 60€.

Pro e Contro dell'Essere Fisioterapista