Come fare ISEE 2023 online?

Domanda di: Elda Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

ISEE precompilato INPS 2023, la guida per la procedura telematica. La procedura per la richiesta dell'ISEE precompilato deve essere effettuata direttamente sul sito dell'INPS, accedendo alla propria area personale dalla quale sarà possibile compilare e inviare la DSU aggiornata.

Come fare modello ISEE 2023 online?

visita il sito inps.it; nella barra di ricerca scrivi “Come compilare la DSU e richiedere l'ISEE” e seleziona il servizio; clicca il pulsante rosso “accedi al servizio” e autenticati con una delle identità digitali riconosciute tra Spid, Cie e Cns.

Come fare modello ISEE 2023?

I documenti per fare l'Isee 2023
  1. documento d'identità in corso di validità del dichiarante.
  2. tessera sanitaria del dichiarante e dei componenti del nucleo familiare.
  3. dati dell'abitazione o copia del contratto di locazione con estremi di registrazione e relative ricevute di pagamento, nel in caso di affitto.

Quando si fa l'ISEE 2023?

ASSEGNO UNICO, ISEE 2023: CHI DEVE AGGIORNARLO

Devono presentare entro il 28 febbraio 2023 una nuova DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) i nuclei famigliari che hanno già in pagamento l'assegno unico universale figli dal 2022 e che hanno ancora i requisiti per riceverlo nel 2023.

Dove scaricare ISEE 2023?

Rilasciato l'ISEE, questo può essere visualizzato e scaricato online, sia accedendo al sito dell'INPS, sia direttamente con l'app INPS Mobile per smartphone.

ISEE 2023 - IL TUTORIAL per chiederlo in autonomia