Perché vedo dei flash negli occhi?

Domanda di: Ippolito Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (61 voti)

I fosfeni consistono nella visione all'interno del campo visivo, di scintille e lampi di luce, a volte colorati, che potrebbero essere sintomo di malattie retiniche o vitreo-retiniche (ovvero che colpiscono sia la retina che il corpo vitreo, il liquido gelatinoso che riempie la cavità del bulbo oculare).

Come si curano i lampi di luce?

Se la causa dei fosfeni è una patologia oculare, la soluzione consiste nel trattare opportunamente la patologia. Patologie come le rotture retiniche si possono curare oggi con un laser, noto comunemente come laser argon, con il quale si riesce a “fissare” la retina attorno alle aree danneggiate o malate.

Cosa significa vedere Flash?

I flash oculari compaiono quando qualcosa oltre alla luce ambientale stimola la retina, la struttura sensibile alla luce che si trova sul fondo oculare. Questa stimolazione fa in modo che la retina invii un segnale al cervello.

Cosa vuol dire quando si vedono dei lampi?

Possono essere la conseguenza di piccoli fori o rotture retiniche (per la presenza di aree degenerative che rendono fragile o sottile la retina) o di eventi patologici più gravi, come un iniziale distacco posteriore del corpo vitreo, traumi o disturbi primari della retina.

Perché vedo brillantini?

Possono indicare la presenza di malattie della retina e/o del corpo vitreo, delle vie ottiche o cerebrali, ma possono comparire anche in caso di cefalee ed emicranie.

Lampi agli occhi: quando preoccuparsi