Qual è il 125 che costa meno?

Domanda di: Giovanna Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

1Sym Symphony 125 S
Il Sym Symphony S 125 è lo scooter più economico della nostra lista che è possibile acquistare.

Quali sono i 125 più economici?

Leggi anche: Patente A1, come conseguirla, quanto costa, tutto quello che c'è da sapere
  • Benelli BN 125.
  • Benelli Tornado Naked T125.
  • Brixton Cromwell 125 e Sunray 125.
  • Brixton Felsberg 125 e Felsberg 125 XC.
  • Hanway Black Cafè 125.
  • Hanway Scarmbler 125.
  • Keeway K-Light 125.
  • Keeway RKF 125.

Qual'è la moto 125 più economica?

Miglior rapporto qualità/prezzo per la Honda CB125F, ottime scelte anche Brixton e Zontes.
  • Benelli BN 125 2.490 Euro.
  • Brixton Cromwell 125 2.499 Euro.
  • Brixton Felsberg 125 2.699 Euro.
  • Brixton Sunray 125 2.799 Euro.
  • Brixton Rayburn 125 2.999 Euro.
  • Hanway Black Café 2.590 Euro.
  • Hanway Scrambler 125 2.590 Euro.

Che moto 125 comprare con 3000 euro?

  • AJP. PR3 125 Enduro. da € 2.990.
  • AJP. PR3 125 Supermoto. da € 2.990.
  • Archive Motorcycle. Scrambler 125. da € 2.999.
  • Benelli. Tornado Naked T 125. da € 2.490.
  • Benelli. BN 125. da € 2.690.
  • Benelli. Leoncino 125. da € 2.990.
  • Brixton. Cromwell 125. da € 2.899.
  • Brixton. Crossfire 125 XS. da € 2.599.

Qual'è la moto 125 più venduta?

La Keeway RKF 125 è una moto naked di piccola cilindrata pensata per i ragazzi che si avvicinano al mondo delle due ruote. È, appunto, da diversi anni la moto 125 più venduta in Italia grazie a un design azzeccato e a un buon rapporto qualità prezzo.

Le migliori MOTO 125 NUOVE più ECONOMICHE a meno di 3000 EURO - POCA spesa TANTA resa! 20/21