Qual è il complemento avverbiale?

Domanda di: Luce Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (39 voti)

Se un complemento è costituito da un avverbio o da una locuzione avverbiale si chiama complemento avverbiale. Ci sono complementi avverbiali di tempo, di luogo, di modo e di misura.

Come riconoscere un complemento avverbiale?

Parliamo di complemento avverbiale di modo quando il complemento viene formulato mediante un avverbio di modo, una locuzione avverbiale o un aggettivo con funzione avverbiale. Gli avverbi di modo sono: bene, male, lentamente, silenziosamente, attentamente, coraggiosamente, ecc.

A quale domanda risponde il complemento avverbiale?

Risponde alla domanda: Come ? — Io agisco saggiamente. — Saggiamente, Mario decise di tornare a casa.

Quali sono gli avverbi?

L'avverbio è una parte invariabile del discorso, la cui funzione è determinare il significato di un verbo (dorme saporitamente), un aggettivo (molto buono) o un altro avverbio (troppo duramente).

Qual è il complemento avverbiale di luogo?

I complementi di luogo indicano il luogo in cui si svolge l'azione o si trova una persona o una cosa. Possiamo distinguere quattro tipi di complemento di luogo: stato in luogo, moto a luogo, moto per luogo, moto da luogo. I ragazzi si trovano in aula.

Complementi diretti, indiretti e avverbiali