Home Domande frequenti Qual è il contrario di accendere? Qual è il contrario di accendere? Domanda di: Arcibaldo Damico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5 (38 voti) ↔ (fam.) chiudere, disattivare, (region.) smorzare, spegnere, staccare. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice il contrario? di quello che dice] ≈ inverso, opposto, rovescio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di spento? ≈ pacato, pallido, sbiadito, scialbo, smorto, smorzato. ↔ acceso, intenso, shocking, squillante, vivido, vivo. ↑ brillante, sgargiante. b. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice il contrario di partire? ↔ accorpare, riunire, unificare, unire. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di pulire? smacchiare. ↔ imbrattare, insozzare, insudiciare, lordare, sporcare. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it APRIRE/CHIUDERE VS ACCENDERE/SPEGNERE Trovate 26 domande correlate Qual è il contrario di piangere? CONTR ridere, rallegrarsi, essere lieto, godere, gioire, compiacersi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di vestiti? CONTR nudo, spogliato, svestito, scoperto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di comprare? CONTR vendere, cedere, disfarsi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di Rotonda? CONTR quadrato, diritto, lineare || magro, scarno, affilato || sgraziato, contorto, faticoso, disarmonico. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di noia? ≈ (lett.) tedio, uggia. ‖ insoddisfazione, scontentezza. ↔ ‖ contentezza, soddisfazione. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di attivo? [che agisce e ha il gusto di agire: un uomo molto a.] ≈ alacre, dinamico, efficiente, energico, intraprendente, laborioso, operoso, solerte, vivace. ↔ abulico, accidioso, apatico, fiacco, inattivo, indolente, inoperoso, ozioso, passivo, pigro, svogliato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di sveglia? diana. ↔ addormentamento. ↓ assopimento. Espressioni: dare la sveglia (a qualcuno) ≈ e ↔ [→ SVEGLIARE (1)]. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di solo? CONTR accompagnato, in compagnia, insieme ad altri || parecchi, numerosi, piú d'uno || anche, inoltre, pure, perfino || per niente-nulla. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario no? ‖ negazione. ↔ accettazione, assenso, consenso, sì. ‖ affermazione. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di opposto? ↔ corrispondente, identico, uguale. ↓ analogo, comparabile, confrontabile, simile. s. m. [la cosa opposta: io penso esattamente l'o.] Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Chi dice il contrario? bugiardo agg. e s. m. (f. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario del rosso? ↔ bianco, esangue, pallido, slavato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di Centro? contrari periferia, hinterland, sobborgo, circonvallazione, quartiere periferico. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Qual è il contrario di curva? ↔ rettifilo, rettilineo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di frutta? DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT contrari (fig) causa, principio, radice, germe | (fig) perdita, passivo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Qual è il contrario di buio? [privo di luce: stanza b.] ≈ oscuro, scuro, tenebroso. ↔ chiaro, illuminato, luminoso. ↑ abbagliante, lucente, radioso, sfolgorante. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di assai? CONTR poco, scarsamente, insufficientemente, in maniera limitata. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di cattivo? CONTR buono, onesto, mite || calmo, tranquillo || capace, abile || in buono stato, soddisfacente || favorevole, propizio || sano, vigoroso || dolce, saporito || sereno, soleggiato, clemente. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di plastico? CONTR duro, rigido, coriaceo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di vivo? ↔ (lett.) deceduto, defunto, estinto, morto, (eufem.) scomparso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it ← Articolo precedente Chi comunica i dati al catasto? Articolo successivo → Come dilatare l'esofago?