Qual è il giorno centrale dell'anno?

Domanda di: Celeste Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (34 voti)

Il 2 luglio è il 183º giorno del calendario gregoriano (il 184º negli anni bisestili). Mancano 182 giorni alla fine dell'anno. È il giorno centrale di ogni anno: l'istante centrale dell'anno cade alle 12:00 (mezzogiorno) degli anni non bisestili ed alle 24:00 (mezzanotte) degli anni bisestili.

Cosa è accaduto il 12 luglio?

I fatti del 12 luglio: dalla nascita del ghetto di Roma all'esordio dei Rolling Stones. 1555 - Papa Paolo IV istituisce il primo ghetto ebraico a Roma con la pubblicazione della bolla Cum nimis absurdum. 1562 - Diego de Landa, vescovo di Yucatán, brucia i libri sacri dei Maya.

Che succede il 1 luglio?

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di sant'Aronne, di santa Ester e di san Nicasio Camuto de Burgio.

Cosa è successo il 28 giugno?

La data del 28 giugno è stata scelta dal movimento LGBTQIA+ mondiale come data simbolo del percorso storico di affermazione dei diritti umani delle persone LGBTQIA+ traendo origini dagli storici “fatti di Stonewall”, avvenuti nella notte del 28 giugno 1969 all'interno del pub Stonewall Inn, uno dei luoghi di ritrovo ...

Cosa c'è il 21 luglio?

San Lorenzo da Brindisi, sacerdote e dottore della Chiesa.

Il giorno più corto dell'anno