VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Cosa c'è il 22 giugno?
Santi Giulio e Aronne, martiri. San Gregorio I di Agrigento, vescovo. San Niceta di Aquileia, vescovo.
Cosa c'è il 21 agosto?
Cosa si celebra il 21 agosto: santo del giorno e giornate mondiali. La Chiesa il 21 agosto celebra San Pio X. Giuseppe Melchiorre Sarto è nato a Riese, in provincia di Treviso, il 2 giugno 1835 da una famiglia umile e numerosa. Decise così di accantonare gli studi e mettersi a lavorare sino al 1850.
Cosa è accaduto il 25 giugno?
Giornata Mondiale dei Lavoratori Marittimi - 25 Giugno 2022 - UNRIC.
Che succede il 29 giugno?
Giornata mondiale del disegno industriale.
Cosa è accaduto il 27 settembre?
1821 – Il Messico ottiene l'indipendenza dalla Spagna. 1939 – Seconda guerra mondiale: la Polonia si arrende alla Germania Nazista e all'Unione Sovietica. 1940 – Il Patto tripartito viene firmato a Berlino da Germania, Giappone e Italia. 2002 – Timor Est entra nelle Nazioni Unite.
Cosa succede il 2 luglio alla terra?
È il giorno centrale di ogni anno: l'istante centrale dell'anno cade alle 12:00 (mezzogiorno) degli anni non bisestili ed alle 24:00 (mezzanotte) degli anni bisestili.
Che succede l 1 agosto?
Il 1° agosto è la Festa nazionale svizzera, che viene celebrata con discorsi politici, falò, fuochi d'artificio e lanterne. Le celebrazioni ufficiali si svolgono sul leggendario prato del Rütli.
Che succede il 27 giugno?
Cristianesimo: Madre del Perpetuo Soccorso. San Cirillo di Alessandria, vescovo e dottore della Chiesa. Sant'Adeodato di Napoli, vescovo.
Cosa è successo il 13 luglio?
13 luglio 1298: muore Jacopo da Varazze. 13 luglio 1590: nasce Papa Clemente X. 13 luglio 1809: nasce Heinrich Hoffmann. 13 luglio 1813: Alessandro Manzoni inizia a scrivere la poesia Il Natale.
Cosa ci ricorda il 12 ottobre?
Anche in America Latina il 12 ottobre si ricorda il giorno di Cristoforo Colombo, ma con qualche sfumatura diversa. Per molti, come Argentina, Cile o Messico è il Día de la Raza e si commemora il primo incontro tra gli Europei e i nativi americani.
Cosa si festeggia il 11 luglio?
1899 – A Torino nasce la FIAT 1930 – Gli antifascisti Gioacchino Dolci e Giovanni Bassanesi sorvolano Milano e lanciano 150.000 volantini contro il regime fascista. 1975 – Archeologi cinesi scoprono un grande luogo di sepoltura contenente 6.000 statue di argilla raffiguranti guerrieri, risalenti al 221 a.C.
Che festa è il 4 ottobre?
63. 1. Il 4 ottobre è considerato solennità civile e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse, in onore dei Santi Patroni speciali d'Italia San Francesco d'Assisi e Santa Caterina da Siena, ai sensi dell'art. 3 della legge 27 maggio 1949, n.
Che succede il 24 giugno?
24 giugno viene dichiarata Giornata Internazionale delle donne nella diplomazia.
Perché Giugno si chiama così?
Il nome giugno deriva dal latino Iūnius (mensis), derivato di Iuno 'Giunone', la dea romana a cui era dedicato.
Cosa è successo il 23 giugno?
1994 - la riammissione del Sudafrica all'Assemblea dell'Onu dopo aver abolito le leggi sull'Apartheid; 2003 - la prima Giornata mondiale del servizio pubblico istituita dall'Onu; 2011 - la prima Giornata internazionale delle vedove istituita dall'Onu; 2016 - le votazioni al referendum sulla Brexit.
Che festa si celebra il 6 novembre?
6 novembre: Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la prevenzione dello sfruttamento dell'ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato.
Cosa è accaduto il 22 settembre?
1949 – L'Unione Sovietica detona la sua prima bomba atomica. 1960 – Il Mali ottiene l'indipendenza dalla Francia. 1961 – Fondazione dei Corpi della Pace. 1965 – La guerra tra India e Pakistan per il Kashmir finisce dopo il cessate il fuoco richiesto dalle Nazioni Unite.
Che cosa c'è il 22 settembre?
Solitamente è il giorno dell'equinozio d'autunno nell'emisfero boreale e al contrario quello dell'equinozio di primavera nell'emisfero australe.
Che succede il 22 agosto?
Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di Beata Vergine Maria Regina, di santa Augusta, di san Fabrizio e di san Filippo Benizi.