Home Domande frequenti Qual è il contrario di vita? Qual è il contrario di vita? Domanda di: Luce Rizzo | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5 (19 voti) CONTR morte, fine, scomparsa, decesso || (fig) torpore, indolenza, inerzia, fiacchezza, debolezza || (fig) calma, quiete, silenzio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di morte? CONTR vita, nascita || salvezza || grazia. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il sinonimo di vita? sf esistenza, soffio-spirito vitale | sopravvivenza, durata | essere, essere umano, persona | comportamento, modo di vivere | pelle, incolumità | (fig) mondo, cose del mondo, cose | (fig) vitalità, sanità, vigore, brio, temperamento, verve, movimento, dinamismo, vivacità, animazione, fermento | biografia, autobiografia ... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Come si dice il contrario? di quello che dice] ≈ inverso, opposto, rovescio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Che da la vita sinonimo? almo, vivifico. Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di che dà vita! Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su sinonimi-contrari.it FEDEZ - TUTTO IL CONTRARIO Prod. Jt (OFFICIAL VIDEO) Trovate 37 domande correlate Cosa è la vita? [vì-ta] s.f. 2 Spazio compreso tra la nascita e la morte; l'esistenza di un individuo, come svolgimento e come insieme di fatti e di esperienze che l'hanno caratterizzata: una v. breve, lunga; avere avuto una v. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il significato della vita? Il vero senso della vita è una domanda complessa e può essere interpretata in modi diversi a seconda della prospettiva di ognuno. In generale, si può dire che il vero senso della vita sia quello di trovare il proprio scopo e significato attraverso l'esperienza e la conoscenza di sé e del mondo intorno a noi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su expanda.it Qual è il contrario di amore? affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è l'opposto di timido? ↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di coraggio? ↔ codardia, (fam.) fifa, paura, pavidità, pusillanimità, timore, vigliaccheria, viltà. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice vita in latino? 1. esistenza: vīta, ae, f. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Cosa vuol dire dare la vita? loc. v. sacrificare la vita per qcn. o per qcs. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionario.internazionale.it Cosa vuol dire dare vita? breve. In partic., dare vita a un'istituzione, a un'iniziativa, ecc., crearla, organizzarla; dare, infondere vita a qualcosa, animare, movimentare. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di piangere? CONTR ridere, rallegrarsi, essere lieto, godere, gioire, compiacersi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di sonno? DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT contrari stare sveglio, vegliare, svegliarsi, destarsi, alzarsi | (fig) essere attivo-dinamico-pronto, scuotersi, operare, agire. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Qual è il contrario di nascita? CONTR morte, scomparsa || (fig) fine, cessazione, termine, interruzione. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è l'opposto di Gentile? carino, civile, cordiale, cortese, (non com.) costumato, educato, garbato, urbano. ↔ cafone, incivile, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villano. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di riso? ↔ gemito, lamento, pianto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di calme? ↔ eccitato, irritabile, nervoso, suscettibile, teso. ↑ agitato, nevrotico, stressato, tormentato. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si fa a dire ti amo? 10 frasi per dire «Ti amo» in maniera romantica e originaleTi amo non per chi sei ma per chi sono io quando sono con te.Se non mi ami tu, non sarò mai amato. ... Se ti amo così male, è perché ti amo troppo.Se dovessi scegliere tra respirare e amarti, userei il mio ultimo respiro per dirti ti amo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su elle.com Qual è il contrario di amicizia? ‖ affiatamento, affinità, confidenza, dimestichezza, fratellanza, simpatia. ↔ antipatia, avversione, inimicizia, malevolenza, ostilità. ▲ Locuz. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di libertà? [condizione politica di un popolo o una nazione non soggetti a un potere estraneo] ≈ autodeterminazione, autonomia, indipendenza, sovranità. ↔ giogo, oppressione, schiavitù, (lett.) servaggio, servitù, sottomissione. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Quando si perde il senso della vita? Definizione. La derealizzazione è un disturbo della sfera psichica, caratterizzato dalla perdita del senso della realtà (che abitualmente ognuno di noi ha nei confronti delle persone, delle cose e del mondo esterno). Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su my-personaltrainer.it Qual è il senso della vita umana? Il senso della vita può quindi essere amare e dare, conoscenza, comportamento morale, scoperta del grande mistero del proprio Io, ricerca spirituale, vivere in armonia con se stessi e gli altri, partecipazione all'evoluzione della specie, risvegliare la scintilla divina presente in ciascun essere umano. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su neuroscienze.net Perché la vita è breve? La vita è breve, secondo Ippocrate di Coo, perché per raggiungere tale perfezione è necessario un esercizio che abbraccia più generazioni. Seneca, invece, sposta l'accento su un altro aspetto: la vita è breve perché l'essere umano è solito disperdere il suo tempo in operazioni inutili. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su sapere.virgilio.it ← Articolo precedente Come avere certificati gratis? Articolo successivo → Qual è il paese dove si lavora di più?