VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Qual e il divisore di 56?
È un numero pari. È un numero composto dai seguenti divisori: 1, 2, 4, 7, 8, 14, 28 e 56.
Qual e il divisore di 50?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual e il divisore di 72?
È un numero pari. È un numero composto, con i seguenti divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 9, 12, 18, 24, 36, 72. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 123 > 72, è un numero abbondante.
Qual e il divisore di 180?
Proprietà matematiche È un numero composto, dai seguenti 18 divisori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 9, 10, 12, 15, 18, 20, 30, 36, 45, 60, 90, 180.
Quali sono i divisori di 44?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual e il divisore di 28?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i divisori di 22?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual e il divisore di 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual e il divisore di 11?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i divisori di 38?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual e il divisore di 150?
La somma della Funzione φ di Eulero per i primi 22 numeri interi, è pari a 150. È un numero composto con i seguenti 12 divisori: 1, 2, 3, 5, 6, 10, 15, 25, 30, 50, 75, 150.
Quali sono i divisori di 64?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual e il divisore di 96?
È un numero composto, con i seguenti 12 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 12, 16, 24, 32, 48, 96. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 156 > 96, è un numero abbondante.
Qual e il divisore di 12 e 18?
Occorre trovare il più grande dei divisori comuni di 18 e 12. I numeri 1, 2, 3, 6 rappresentano i divisori comuni di 12 e 18.
Qual e il divisore di 61?
61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100.
Qual e il divisore di 14?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual e il divisore di 98?
Proprietà matematiche È un numero pari. È un numero composto, con sei divisori: 1, 2, 7, 14, 49 e 98. Poiché la somma dei relativi divisori (escludendo il numero stesso) è 73 < 98, è un numero difettivo.
Quale e il divisore di 45?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i divisori di 25?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.