Chi ha il colesterolo alto tende a preferire il latte scremato o parzialmente scremato, anche nella versione senza lattosio in caso di intolleranza. Durante la fase della scrematura del latte vengono infatti ridotti i lipidi, compresi i grassi saturi che possono contribuire all'innalzamento del colesterolo.
Cosa mangiare a colazione per chi ha il colesterolo alto?
Pertanto, in caso di colesterolemia elevata, è indicato scegliere un latte parzialmente o totalmente scremato che potrete consumare a colazione insieme a cereali integrali, fette biscottate e pane integrale. Lo yogurt è un alimento con un basso livello di colesterolo.
Tè verde: grazie alla presenza di antiossidanti, come quercetina e catechine, può favorire il controllo della colesterolemia. Riso rosso fermentato: contiene monacolina K, una sostanza con effetto paragonabile a quello delle statine, che, invece, sono contenute nei farmaci anticolesterolo.
Quali sono i formaggi che non contengono colesterolo?
I formaggi freschi, invece, sono generalmente più magri: contengono meno grassi saturi e meno colesterolo, anche se è determinante il tipo di latte impiegato nella lavorazione. Tra tutti, ricotta, crescenza, fiocchi di latte, feta sono quelli che apportano meno colesterolo.
Quali sono gli yogurt che abbassano il colesterolo?
Danacol di Danone: il migliore yogurt per abbassare il colesterolo. Questi latticini sono arricchiti con steroli vegetali. Sono estratti naturali che si trovano in frutta, verdura, oli vegetali, noci o cereali.