Qual è il legno migliore per la cucina?

Domanda di: Concetta Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

Durata: per le cucine in legno massello si utilizzano legni pregiati come quercia, rovere, noce, ciliegio. Una garanzia anche in termini di durata. Effetto estetico: le cucine in legno massello danno un senso di calore unico. Inoltre la presenza delle venature dà autenticità al prodotto finito.

Qual è il materiale migliore per le ante della cucina?

I MIGLIORI MATERIALI PER LE ANTE DELLA CUCINA
  • Impiallacciato: questa è la soluzione ottimale per chi vuole il legno vero in cucina e non una riproduzione! ...
  • Vetro temperato: igienico, resistente al calore e all'umidità, indeformabile.

Qual è il miglior legno per mobili?

Legno massello:

Il legno massello viene infatti ricavato direttamente dal cuore dell'albero, ovvero dalla parte più massiccia e resistente dell'intero tronco. Questa sua particolarità lo rende la scelta preferita per realizzare mobili di alta qualità, resistenti e capaci di durare a lungo nel tempo.

Quali sono i legni più resistenti?

Tra i legni più durevoli si annoverano il noce, l'abete rosso, il cedro e il mogano. Alcune varietà particolarmente resistenti ai tarli di mare vengono utilizzate nelle costruzioni delle parti sommerse delle imbarcazioni e dei pontili.

Che materiale usare per la cucina?

Legno, laminato, metallo, vetro, marmo: partire dalle macro aree di materiali per il piano di lavoro è una buona idea, lasciandosi guidare dal gusto personale nella composizione della propria cucina.

Cucina a legna! Ecco come scegliere la migliore fra tutte le cucine a legna disponibili!