Qual è il livello più alto nelle prove INVALSI?

Domanda di: Filomena Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (44 voti)

I livelli di Italiano e Matematica sono cinque, dal più basso al più alto (1, 2, 3, 4 e 5). I livelli di Inglese sono, dal più basso al più alto, due per il grado 5 (Pre-A1 e A1), tre per il grado 8 (Pre-A1, A1 e A2) e tre per il grado 13 (Non raggiunge il B1, B1, B2).

Qual è il livello massimo delle prove INVALSI?

Competenze. Di seguito le descrizioni dei diversi Livelli di competenza (da Livello 1, il più basso al Livello 5, il più alto) che possono essere validati dalle prove INVALSI di Italiano.

Come sono i livelli delle INVALSI?

I livelli 1 e 2 identificano un risultato non in linea con i traguardi previsti per il grado scolastico oggetto d'interesse, mentre il livello 3 rappresenta un esito della Prova adeguato ai traguardi di apprendimento previsti dalle Indicazioni nazionali, infine i livelli 4 e 5 rappresentano il raggiungimento dei ...

Cosa vuol dire livello 4 INVALSI?

Livello 4 – Ricostruisce il significato di parole comuni utilizzate nel testo con significati particolari meno usuali, oltre che di espressioni proprie e particolari della lingua soprattutto in testi di tipo letterario.

Quali sono i livelli delle prove INVALSI 2023?

Il campione nazionale è rappresentativo a livello del Paese, delle cinque macro-aree geografiche e anche delle regioni italiane per quasi tutti i gradi scolastici (II e V primaria, II e ultimo anno secondaria di secondo grado).

Cosa sono i livelli