Domanda di: Sig. Rudy Coppola | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(48 voti)
Molto forti e resistenti sono il ferro, e una sua lega, l'acciaio, ma il metallo più resistente e più “forte” in assoluto è il titanio, le cui leghe vengono utilizzate nell'industria aeronautica e aerospaziale.
Il vibranium, come ci racconta Bibop, prende il nome dal fumetto di Capitan America, il materiale con cui è costruito il suo indistruttibile scudo, proprio per sottolineare la robustezza di questo fantastico oggetto. In realtà non esiste tale materiale o meglio non esisteva.
Il materiale naturale più duro è il diamante (HV = 70 ~ 150 GPa), usato in moltissime applicazioni industriali e tecnologiche per le sue proprietà uniche.
Dai vari test condotti all'Università, la Lonsdaelite superdura (così battezzata al momento della scoperta) presenta infatti un grado di resistenza di 152 Gigapascal (parametro usato per misurare la pressione degli elementi) , un risultato altamente superiore rispetto a quella del più famoso diamante.
La NASA sviluppa una lega metallica 1.000 volte più resistente con la stampa 3D. Pubblicato il 3 Maggio 2022 da Mélanie W. Un team di ricercatori della NASA ha sviluppato una nuova lega metallica, la GRX-810, che è 1.000 volte più resistente di quelle attualmente presenti sul mercato.