Quali sono i servizi secondari?

Domanda di: Alessandro D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

SECONDARI ORDINARI
Sono servizi essenziali che non rientrano nell'emergenza: la maggior parte riguardano il trasporto di pazienti che devono recarsi in Ospedale per visite mediche o che devono fare la dialisi e per i quali la necessità di un trasporto in posizione sdraiata richiede l'utilizzo delle nostre ambulanze.

Quali sono opere di urbanizzazione secondaria?

Le opere di urbanizzazione secondaria consistono in: asili nido e scuole materne, scuole dell'obbligo e strutture e complessi per l'istruzione superiore all'obbligo, mercati di quartiere, presidi per la sicurezza pubblica, delegazioni comunali, chiese e altri edifici religiosi, impianti sportivi di quartiere, aree ...

Quali sono gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria?

Gli oneri di urbanizzazione primaria riguardano strade, parcheggi, illuminazione pubblica, fognature e rete idrica e così via. Gli oneri di urbanizzazione secondaria si devono versare per la costruzione di centri sociali, uffici comunali, scuole ecc.

Quali sono le opere primarie?

Sono opere di urbanizzazione primaria: Strade residenziali o di servizio agli insediamenti produttivi. Sono tali le sedi viabili, comprensive di marciapiedi, piste ciclabili, aiuole verdi, zone spartitraffico e fasce alberate interne alla aree edificabili e di allacciamento alla viabilità urbana principale.

Quando si pagano gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria?

Gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria sono determinati dai comuni, con obbligo di aggiornamento ogni tre anni, in relazione alle previsioni del piano dei servizi e a quelle del programma triennale delle opere pubbliche, tenuto conto dei prevedibili costi delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, ...

Gestione di ANZIANI in famiglia: che fare? | Avv. Angelo Greco