Qual è il medico più pagato in Italia?

Domanda di: Caligola Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (63 voti)

Cardiologo: 350.000 € / anno. Il cardiologo è un medico specialista che si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie cardiovascolari. Lo stipendio del Cardiologo lo porta in cima ai lavori più pagati in Italia, con una cifra nettamente superiore ai 29.000 € al mese.

Quale è il medico che guadagna di più?

Al primo posto dell'ideale podio sale il 55enne trevigiano Giorgio Berna, direttore dell'unità operativa complessa di Chirurgia Plastica all'ospedale Ca' Foncello, specialista sia ricostruttivo che estetico: 483.028,45 euro.

Quali sono i medici più richiesti?

Secondo uno studio Anaao Assomed, tra tutte le specializzazioni di medicina quelle che vanno al completo più rapidamente sono nell'ordine: Cardiologia, Dermatologia, Pediatria, Oculistica, Neurologia, Chirurgia Plastica, Gastroenterologia, Endocrinologia, Ginecologia.

Qual è il medico che guadagna di meno?

Tra le retribuzioni più basse troviamo quelle del Medico Specializzando o del Medico del Pronto Soccorso, mentre profili con maggiore esperienza o più specializzati come quelli del Medico Specialista o del Primario Ospedaliero godono di retribuzioni più elevate.

Quali medici mancheranno in futuro?

Le carenze principali riguarderanno la cardiologia, con un ammanco di 145 unità, la pediatria con 95, la psichiatria con 93, la radiodiagnostica con 91, la medicina dell'emergenza e urgenza con 76 e la medicina interna con ben 238 medici.

TOP 12 PAESI CON I MEDICI PIU' RICCHI