Cosa mettere nei vasi per drenare?

Domanda di: Rebecca Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

2) Lo strato drenante
Prima di invasare e piantare, sul fondo del vaso, metti dei materiali drenanti e inerti che, cioè, non reagiscono con l'acqua o con il terriccio. Per questo scopo, è usata l'argilla espansa; tra gli altri, ci sono anche ghiaia, cocci di terracotta, piccole pietre.

Come fare un vaso drenante?

Drenaggio in vaso
  1. Anziché concentrarvi sul fondo, concentratevi sul substrato di coltivazione rendendolo drenante con sabbia, lapillo, perlite o altri inerti. ...
  2. Spargete dell'argilla espansa sul fondo solo nel caso di grandi fioriere dove l'acqua viene convogliata in un solo punto.

Come drenare l'acqua nei vasi?

controllare che i fori sul fondo dei vasi siano aperti. disporre sul fondo del vaso uno strato di materiale drenante composto da elementi dal diametro grossolano, in grado di favorire un deflusso rapido dell'acqua in eccesso. svuotare i sottovasi dall'acqua che ristagna dopo un quarto d'ora dalla bagnatura.

Cosa mettere nel buco del vaso?

Puoi usare l'argilla espansa o altri materiali come il lapillo vulcanico, la ghiaia. Fai uno o più strati a seconda della grandezza e dell'altezza del vaso, andando da pochi centimetri fino a 7-10 circa, appunto, a seconda delle dimensioni del vaso.

Come rendere un terreno ben drenato?

L'aggiunta di sabbia ha efficacia molto limitata se l'argilla è piuttosto prevalente in un terreno misto di terriccio. L'aggiunta di gesso (solfato di calcio) aiuta ad aggregare insieme particelle di argilla, permettendo un migliore drenaggio grazie al formarsi di una maggiore microporosità nel terreno.

Argilla espansa sul fondo del vaso? Sì o no? 🤔