Qual è il miglior antinfiammatorio per il mal di schiena?

Domanda di: Vera Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (2 voti)

Il miglior antinfiammatorio per il mal di schiena è quello che consente di tenere sotto controllo lo stimolo doloroso in maniera efficace.
...
Antinfiammatori per mal di schiena: quali sono?
  • Il dexibuprofene;
  • Il naprossene;
  • Il ketoprofene;
  • Il dexketoprofene;
  • Il flurbiprofene;
  • L'aceclofenac;
  • Il diclofenac;
  • Il piroxicam.

Qual'è l'antinfiammatorio più forte per il mal di schiena?

Nella maggior parte delle situazioni ci potrà consigliare un antinfiammatorio non steroideo (Fans), come naprossene, ibuprofene, ketoprofene, diclofenac, oppure acido acetilsalicilico o paracetamolo.

Come alleviare il mal di schiena forte?

In alcuni casi, il mal di schiena si può affrontare anche senza muoversi di casa:
  1. Riposati. A volte, tutto ciò di cui hai bisogno per guarire il mal di schiena è un po' di riposo. ...
  2. Fai stretching. ...
  3. Fai attenzione alla tua postura. ...
  4. Indossa scarpe comode. ...
  5. Rilassa i muscoli con il calore. ...
  6. Esercizio.

Quali sono gli antinfiammatori più efficaci?

In poche parole, al banco consigliamo nell'ordine: ibuprofene (moment, subitene), naprossene (momendol, uninapro), ketoprofene (okitask, ketodol), diclofenac (voltadvance).

Quando si ha mal di schiena fa bene camminare?

Si può andare a camminare anche quando il mal di schiena è in fase acuta? Diciamo che la cosa migliore da fare è ascoltare il proprio corpo. Camminare sì, ma senza strafare: nel momento in cui ci si sente affaticati o il dolore è intenso, meglio riposarsi.

Farmaci per il mal di schiena o Terapia?