Qual è il miglior disinfettante per le ferite?

Domanda di: Rosolino Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

Disinfettare la ferita utilizzando antisettici per la disinfezione di cute lesa, come ad esempio sono l'acqua ossigenata (perossido di idrogeno), lo iodopovidone

iodopovidone
Che Cos'è lo iodopovidone e Caratteristiche generali

Lo iodopovidone è un principio attivo antimicrobico e antisettico utilizzato per la disinfezione e la pulizia di cute e alcuni tipi di mucose.
https://www.my-personaltrainer.it › benessere › iodopovidone
, la cloramina o la clorexidina.

Cosa usare per disinfettare una ferita aperta?

Cosa fare
  1. Lavate accuratamente e a lungo la ferita con acqua e sapone, facendo attenzione a rimuovere eventuali materiali estranei (polvere, schegge, terra, sassetti)
  2. per disinfettare la ferita si può usare acqua ossigenata o un altro disinfettante.
  3. fasciate in modo appropriato la ferita usando della garza sterile.

Perché non usare acqua ossigenata sulle ferite?

La Clorexidina, l'acqua ossigenata, la soluzione di povidone (Betadine*) risultano tossiche sui tessuti lesi e rallentano i tempi di guarigione. Caposaldo di una buona irrigazione è la pressione che bisogna esercitare durante il lavaggio su ogni cm.

Quale disinfettante per ferite chirurgiche?

Disinfettare la ferita con garze sterili imbevute di disinfettante per cute lesa (come iodopovidone 10% (Betadine®), clorexidina gluconato 0,05% o acqua ossigenata 3%).

Come si chiama il disinfettante rosso per le ferite?

Betadine 10% soluzione cutanea si usa per la disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piaghe ecc...).

Le Ferite