VIDEO
Trovate 35 domande correlate
A cosa serve la scala di Conley?
La scala di Conley è uno strumento il cui scopo è quello di prevedere il rischio di cadute del paziente con età > 65 anni. E' composta da 6 fattori da compilare. Le prime tre domande sono da porre al paziente o eventualmente alla fonte secondaria (solo se il paziente non è oggettivamente in grado di rispondere).
A cosa serve la scala di Norton?
È lo score più usato in Inghilterra ed uno dei più diffusi nel mondo. L'indice di Norton è un sistema sensibile e facile da applicare, che prende in considerazione nel paziente quattro fattori: lo stato fisico generale, lo stato mentale, la motilità e l'incontinenza urinaria e fecale.
Cosa è la scala di Katz?
L'indice di Katz è un test di laboratorio che fornisce informazioni generali relative alla presenza o all'assenza di un'infiammazione e misura indirettamente il grado di questo stato nell'organismo.
Cosa valuta la scala di Katz?
In essa vengono esplorati 10 items relativi al movimento, alla deambulazione, all'igiene della propria persona, alla capacità di alimentarsi, alla continenza intestinale ed urinaria. Il punteggio che ne deriva esprime il grado di assistenza che le condizioni del paziente richiedono nelle attività quotidiane.
Come funziona la scala VAS?
La scala VAS corrisponde alla rappresentazione visiva dell'ampiezza del dolore avvertito dal paziente ed è costituita da una linea predeterminata lunga 10 cm, dove l'estremità sinistra corrisponde a “nessun dolore”, mentre l'estremità destra a “peggior dolore possibile”.
Qual è il punteggio minimo della scala FIM?
Ad ogni item occorre dare un punteggio da un minimo di 1 ad un massimo di 7, dove uno equivale all'assistenza completa e dove sette descrive l'autosufficienza completa. Il punteggio minimo è 18, quello massimo 126.
Come valutare l'alunno disabile?
La valutazione degli alunni con disabilità, dunque, è riferita al comportamento, alle discipline e alle attività svolte sulla base del PEI, tenendo conto dei particolari criteri didattici adottati e delle attività integrative e di sostegno svolte.
Come si valuta la disabilità?
Come si determina il grado di disabilità L'indice valuta il livello di indipendenza del soggetto, il tempo impiegato per compiere questi gesti la capacità di muoversi e spostarsi, anche su sedia a rotelle, l'utilizzo dei servizi igienici e la capacità di prendersi cura di sé.
Che cos'è la Scala di Brass?
Il BRASS index è uno strumento utilizzato per identificare i pazienti a rischio di ospedalizzazione prolungata o di dimissione difficile. I dati vengono raccolti compilando la scala, intervistando i parenti o chi assiste il malato.
Cosa misura la scala Likert?
Le scale Likert vengono ampiamente utilizzate per misurare le opinioni e gli atteggiamenti dei rispondenti con un livello di sfumatura più significativo di una semplice domanda "sì/no".
Cosa sono le ADL e IADL?
La valutazione dell'anziano richiede la compilazione di due scale universalmente utilizzate che sono le IADL (Instrumental Activity of Daily Living) e le ADL (Activity of Daily Living): esse specificano i livelli di attività di cui l'anziano è capace.
Cosa misura la scala di waterlow?
Scala di Waterlow per la stratificazione del rischio di piaghe da decubito. Tutte le informazioni contenute nel sistema EBMcalc e da esso prodotte sono fornite a soli fini formativi. Tali informazioni non devono essere utilizzate per la diagnosi o la terapia di problemi di salute o patologie.
Cosa si intende per ADL?
Le attività della vita quotidiana (in inglese Activities of Daily Living, spesso abbreviato in ADL) sono le attività che un individuo adulto compie in autonomia e senza il bisogno di assistenza per sopravvivere e prendersi cura di sé.
Quali sono le BADL?
Le BADL comprendono funzioni elementari connesse con la capacità di gestire la propria persona e in particolare la deambulazione, l'abbigliamento, l'alimentazione, l'igiene e il controllo sfinterico.
Quale scala e da utilizzare per la valutazione sanitaria dell'ictus?
Molto importante nella fase dell'emergenza-urgenza. A cosa serve la scala di Cincinnati e perché è utile nell'ictus. La Scala di Cincinnati si utilizza per valutare la potenziale presenza di eventi ischemici nel paziente che abbiamo davanti. Il suo ambito di utilizzo è prettamente pre-ospedaliero.
Come funziona la scala di Penrose?
Si tratta della rappresentazione bidimensionale di una rampa di scale che muta la propria direzione di 90 gradi quattro volte mentre la si sale o la si scende, per ritornare al punto di partenza in un giro infinito.
Quando è opportuno utilizzare la scala di Conley?
La scala di Conley, sviluppata alla fine degli anni '90 negli Stati Uniti (4), è una scala a sei item che si propone di identificare i pazienti a rischio di caduta intraospedaliera. In particolar modo, soggetti con un punteggio totale uguale o superiore a due sono da considerarsi a rischio di caduta (riquadro 1).
A cosa serve la scala di riduzione?
La scala di riduzione non è altro che il rapporto tra la dimensione dell'oggetto e quella della sua rappresentazione - un disegno, un plastico -. Calcolare la riduzione in scala delle grandi dimensioni di un oggetto ci permette di riprodurre con precisione il rapporto tra le dimensioni dell'oggetto.
Quali sono gli obiettivi principali della scala H PED?
L'obiettivo di questa revisione della letteratura è di conoscere lo stato dell'arte degli strumenti di misurazione del dolore disponibili per le diverse fasce d'età.
Quali sono i 3 tipi di disabilità?
Le diverse tipologie di disabilità sono:
Fisica. Psichica. Sensoriale.