Qual è il miglior fertilizzante per i limoni?

Domanda di: Joshua D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

In genere, il titolo ideale del concime per limoni è 10-5-10, dove dieci indica la quantità di azoto e potassio e cinque la quantità di fosforo. Questi concimi sono solitamente addizionati a microelementi come ferro, zinco, boro, ecc.

Qual è il miglior concime per i limoni?

Il lupino macinato è la sostanza ideale per concimare gli agrumi, poiché rilascia lentamente le giuste quantità di azoto, fondamentale per la corretta maturazione dei frutti e lo sviluppo del fogliame.

Qual è il miglior concime per limoni in vaso?

La migliore strada per concimare gli agrumi è quella di utilizzare concimi organici ricchi di azoto, fosforo e potassio. Noi consigliamo i Lupini Macinati di Altea, 100% naturali, una ricca fonte di azoto a lenta cessione.

In che mese si concima il limone?

Possono essere concimati anche ogni 15 giorni al fine di recuperare gli elementi che vi abbiamo presentato sopra: azoto, calcio, ferro e fosforo. Per concimare limoni, cedri, mandarini, bergamotti e aranci, consigliamo di iniziare verso aprile.

Che tipo di concime si usa per gli agrumi?

Quali concimi Scegliere? Tra i concimi più indicati per gli agrumi troviamo i lupini tritati, il concime liquido o i fertilizzanti granulari a lenta cessione.

CONCIME biologico e naturale per LIMONI: RISULTATO dopo 15 GIORNI