Qual è il nome derivato di notte?

Domanda di: Elio Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (62 voti)

nottata, ore notturne, tarda serata, oscurità, buio, tenebre, cecità, crepuscolo, decadenza, ignoranza, barbarie...

Qual è il nome derivato da notte?

agg. e s. m. [dal lat. nocturnus, der.

Quali sono i derivati di sole?

Sóle, Sóla, Solina (diminutivo o vezzeggiativo). Le altre varianti sono per lo più composte, a cominciare con Maria (nome femminile singolo più usato al mondo): MARIA SOLE. Seguono Solinda (Sóla o Sóle e Linda), Soliride (Sóla o Sóle e Iride), Solisca (Sóla o Sóle e [incerto] Odalisca)…

Qual è il contrario di notte?

↔ giornata, giorno. ‖ sera.

Quali sono i derivati di casa?

Ecco i principali nomi derivati dalla parola casa: Casale, casalinga, casato, casamento, caseificio, caseggiato, casamatta, casatorre, casigliano, casalinghità, casula.

6 Il dì e la notte