Perché l'alternatore carica poco?

Domanda di: Miriam Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (25 voti)

Se è l'alternatore ad essere guasto, allora spesso sono usurate le spazzole di carbone e bisogna cambiare completamente la dinamo. Se invece il problema sta nel regolatore di carica bisogna fare un controllo del componente e farlo riparare in un'officina specializzata.

Come capire se il problema è la batteria o l'alternatore?

Controlla quanti volt segna il display, se ne segna circa 14,5 v l'alternatore funziona, se segna circa 12-13 volt vuol dire che non carica, perciò è inutile cambiare la batteria se è l'alternatore ad avere problemi.

Come verificare il corretto funzionamento dell'alternatore?

Collega il cavo rosso del voltmetro al terminale positivo della batteria e quello nero al terminale negativo. Evita di toccare la batteria senza protezioni. Leggi la misurazione sul voltmetro. Se il valore è superiore a 12,2 volt, la batteria è abbastanza carica da avviare il motore e potrai quindi procedere oltre.

Quanti giri deve fare un alternatore per caricare la batteria?

Gli alternatori Mastervolt Alpha sono progettati per erogare energia sufficiente anche a bassi giri. Un rapporto di riduzione della puleggia di 1:3 e una rotazione al minimo di 700-800 genera corrente sufficiente a caricare le batterie e ad alimentare le utenze collegate.

Quanto ci mette l'alternatore a ricaricare completamente la batteria?

> l'alternatore per ricaricare la batteria dopo 1 partenza? Batteria quasi morta? Un 3-4 ore come minimo.

Come testare il funzionamento di un Alternatore per Auto