Cosa sono le funzioni M?

Domanda di: Lisa Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

Funzioni ausiliarie “M” (Miscellanee)
Sono istruzioni che attivano, o disattivano, funzioni on/off della macchina utensile ma che non comprendono posizionamenti o spostamenti degli assi; sono funzioni ausiliarie: la rotazione del mandrino, l'erogazione del refrigerante, il cambio dell'utensile, bloccaggio assi ecc.

Cosa sono i codici M?

I codici M sono comandi macchina di vario tipo che non comandano il movimento degli assi. Il formato di un codice M è la lettera M seguita da due o tre cifre, per esempio M03. È consentito solo un codice M per ogni linea di codice. Tutti i codici M hanno effetto alla fine del blocco.

Cosa sono le funzioni preparatorie?

G – (da 0 a 99) funzione preparatoria è l'indirizzo che individua il moto degli utensili, gli spostamenti, predispone alla esecuzione di operazioni varie etc. Molte di queste hanno definizioni ISO valide con tutti i controlli (Fanuc, E.C.S., Philips, Selca, Heidenhain, Siemens etc.)

Quali sono i 5 assi di un CNC?

Ciò che distingue principalmente tra loro le macchine a controllo numerico, è il numero di assi a disposizione, classificati come “X”, “Y” e “Z”. Questi assi regolano l'inclinazione e il movimento dell'utensile rispetto al piano di lavoro e rappresentano rispettivamente larghezza, altezza e profondità.

Che significa macchine CNC?

Da qui nasce l'acronimo CNC, ovvero “controllo numerico computerizzato”. Grazie al dispositivo digitale interno, è possibile conservare in memoria le funzioni eseguite durante la lavorazione. Tenere traccia delle operazioni permette di adattare la macchina in base alle esigenze produttive.

Funzioni - Introduzione, Dominio e Codominio, Insieme Immagine