VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Dove trovo il numero della patente rilasciata da?
Il numero patente si trova sulla parte frontale, sulla riga numero 5. Si tratta del codice alfanumerico a dieci caratteri che viene riportato dopo il punto 4c (quello con la scritta MIT-UCO), che indica l'Ente che ha formalmente rilasciato la patente.
Dove si trova da chi è rilasciata la patente?
La patente viene infatti rilasciata dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri, ovvero dagli uffici provinciali del DTT. Tale dipartimento può essere visto come l'organo di coordinamento degli della Motorizzazione Civile, con uffici presenti in ogni provincia.
Cosa scrivere patente rilasciata da MIT UCO?
Il Mit Uco indica il luogo di emissione del documento di guida, generalmente, la sezione della Motorizzazione Civile da cui è stata rilasciata la patente che riporterà quindi la sigla MC o MCTC seguita dalla sigla della provincia in cui il documento è stato rilasciato.
Cosa scrivere su patente rilasciata da?
Sul fronte del tesserino si trovano:
Cognome; Nome; Data e luogo di nascita; 4a. Data del rilascio; 4b. Data di scadenza; 4c. Rilasciata da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione); Numero della patente; Foto;
Cosa inserire patente rilasciata da?
Può succedere nella richiesta di certificati ai registri pubblici o anche l'invio di un modulo in cui bisogna compilare il campo “Patente rilasciata da”. In tal caso basta inserire la sigla che si legge alla voce 4c.
Dove si legge chi ha rilasciato la patente MIT UCO?
La sigla MIT-UCO, presente al numero 4C sulla patente (come riportato in figura), indica chi ha rilasciato la patente di guida. Nel caso della foto in apertura è l'Ufficio Centrale Operativo del Ministero dei Trasporti, da cui appunta deriva la sigla MIT-UCO.
Cosa vuol dire sulla patente 4C MIT UCO?
Questa abbreviazione, se presente, è riportata alla riga 4c nei nuovi formati della patente elettronica. Si tratta degli acronimi di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ufficio Centrale Operativo.
Cosa significa il codice 5 sulla patente?
LE ANNOTAZIONI, LE RESTRIZIONI O ABILITAZIONI DELLA PATENTE SPECIALE. nell'ultimo rigo, nello spazio sotto le colonne 9, 10,11 (se il codice si applica a tutte le categorie di patente). In questo caso, nella colonna 12 viene annotato il codice «05» che evidenzia la presenza di «limitazioni nella guida».
Quando si rinnova la patente cambia il numero della patente?
Il ministero conferma: se sulla nuova patente c'è il numero della vecchia, non va modificata carta tachigrafica.
Dove si legge la data di scadenza della patente?
Per sapere quando scade la patente di guida basta controllare la parte frontale della tessera, al punto “4a” è riportata la data di rilascio e al punto “4b” quella di scadenza.
Cosa significa il numero 71 sulla patente?
71: Duplicati della patente n. XXX. 78: Guida consentita solo con cambio automatico. 96: Autorizzazione alla guida di veicoli composti da motrice di categoria B con massa totale di motrice e rimorchio superiore a 3500 kg/inferiore a 4250.
Dove si trova il MIT UCO?
MIT-UCO: cos'è e cosa fa L'Ufficio Centrale Operativo ha sede a Roma, presso il Ministero dei Trasporti, ed è l'ufficio che si occupa di emettere i duplicati delle patenti di guida.
Cosa vuol dire MCTC sulla patente?
Autorità preposta al rilascio: M.C.T.C. (Motorizzazione Civile e Trasporti in Concessione).
Come si abbrevia la patente di guida?
La semplice patente di guida (che vi consentirà di guidare un'automobile) è chiamata “patente B”.
Che tipi di patente ci sono?
Questi, definiti all'articolo 116 del Codice della Strada, sono infatti la patente A, A1 e A2, la patente B, C, D ed E. Ogni tipo di patente di guida varia, infatti, a seconda del mezzo di trasporto che si vuole guidare e della sua potenza nonché a seconda dell'età del conducente.
Cosa vuol dire 4b sulla patente?
Al punto 3 troviamo la Data e il luogo di nascita, al 4a la data del rilascio, al 4b la data di scadenza, e al 4c il soggetto che ha rilasciato il documento.
Cosa vuol dire B1 sulla patente?
CHE COS'E': Dal 19 gennaio 2013 si può conseguire una nuova patente non prevista nel vecchio ordinamento e rivolta ai sedicenni: si tratta della patente B1 che abilita esclusivamente alla guida di quadricicli diversi da quelli leggeri come di seguito specificato.
Come inserire numero patente Portale automobilista?
Se possiedi la patente "vecchio" modello il numero va inserito senza spazi e comprensivo delle prime due lettere. Se possiedi la patente nuovo modello (formato card) il numero da inserire è quello riportato sulla facciata al punto 5.
Qual è il numero della patente sulla patente digitale?
Accanto alla foto sulla patente, troverai il punto 5 (preceduto da 4b e 7). La sequenza di numeri e lettere indicate a quella voce è il numero della tua patente.
Come inserire patente su iPatente?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.