Qual è il peggior sistema scolastico in Europa?

Domanda di: Sig.ra Loretta Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (43 voti)

Come detto, però, a preoccupare di più è il confronto con il resto d'Europa. Peggio di noi fanno solo quattro nazioni: Spagna, Malta, Romania (che sfondano il tetto del 15%) e Bulgaria (più o meno sui livelli dell'Italia, al 14,6%).

Quale Paese ha il sistema scolastico peggiore?

Quale Paese ha il peggiore sistema educativo del mondo? - Quora. Il Paese con le spese di istruzione più basse rispetto al PIL, secondo il World Factbook dell'Agenzia di intelligence della CIA (Central Intelligence Agency), è la Guinea equatoriale, con un budget educativo di solo 0.6% del PIL.

Qual è il sistema scolastico più stressante del mondo?

I dati. Il Report di WeWorld sottolinea dunque come il sistema scolastico italiano sia uno dei più stressanti al mondo: più della metà degli studenti dichiarano di sentirsi nervosi mentre studiano, rispetto a una media OCSE del 37%.

Qual è il miglior sistema scolastico europeo?

Il sistema scolastico finlandese è unanimemente riconosciuto come uno dei migliori del mondo, mentre il nostro non si distingue particolarmente, anzi.

Qual è la scuola più stressante in Europa?

Perché la scuola italiana è la più stressante al mondo: cosa sta succedendo. Sono più della metà gli studenti italiani che dichiarano di essere nervosi mentre studiano. La media nel resto del mondo è del 37%. Inoltre in Italia, con 50 ore a settimana, c'è il carico di studio più gravoso.

Il sistema scolastico italiano spiegato da un liceale