Qual è il pianeta che copre la Luna?

Domanda di: Armando Neri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

La Luna, il nostro satellite, orbita intorno alla Terra, mentre questa orbita intorno al Sole. La Luna non emette luce propria, ma si limita a riflettere la luce del Sole. Al variare della posizione della Luna rispetto alla Terra e al Sole, la superficie lunare ci appare illuminata in diversi modi.

Che cosa copre la Luna?

La faccia illuminata della Luna è sempre quella rivolta verso il Sole. Le fasi lunari descrivono il diverso aspetto che la Luna mostra verso la Terra durante il suo moto. Le fasi lunari descrivono il diverso aspetto che la Luna mostra verso la Terra durante il suo moto.

Chi illumina la Luna?

La Luna non brilla di luce propria, riflette la luce del sole. Come la Terra, metà della Luna è esposta alla luce diurna e metà è avvolta nelle tenebre (la notte).

Perché la Luna non gira su se stessa?

La Luna è sensibile al fenomeno delle maree terrestri.

Tanto che queste forze hanno, in milioni di anni, rallentato la rotazione della Luna e, oggi, verso il nostro pianeta è rivolto sempre lo stesso lato.

Come mai la Luna mostra sempre la stessa faccia?

La Luna gira effettivamente attorno al proprio asse e contemporaneamente compie un'orbita, della durata di circa 29 giorni, attorno alla Terra. La velocità di rotazione della Luna attorno al proprio asse è tale per cui essa ci rivolge sempre la stessa faccia.

Perché la Nostra Luna non è un Pianeta?