Quanto possono andare avanti i lavori di ristrutturazione?

Domanda di: Rebecca Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

In quali orari si possono fare lavori in condominio? A livello indicativo, è possibile fare lavori edili in condominio dalle 8 alle 12:30/13 e dalle 15/15:30 alle 18:30/19, ad esclusione della domenica e dei giorni festivi (segnati in rosso sul calendario).

Quanto possono durare i lavori di ristrutturazione per legge?

Quanto possono durare i lavori di ristrutturazione di un appartamento? Alla luce di quanto abbiamo appena detto, si può anche comprendere che non vi è un limite alla durata dei lavori di ristrutturazione di un appartamento in condominio. Potrebbero volerci settimane o addirittura mesi.

Che orari devono rispettare i muratori?

n) del D. Lgs. n. 285/1992), nonché di macchinari e attrezzature rumorosi, quali martelli demolitori, flessibili, betoniere, seghe circolari, gru, ecc., sono consentiti dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

In che orari si può usare il trapano?

Per qualsiasi tipo di lavoro in un condominio, in linea generale, l'orario in cui si può operare è dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 20. Questi orari, sempre in linea generale, sono comunque vietati la domenica ed i giorni festivi.

Quali sono le fasce orarie durante le quali è possibile svolgere lavori edili?

Condominio e rumori molesti dei vicini di casa

Questo significa che per i lavori in casa gli orari da rispettare sono quelli che vanno dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 20 dei giorni lavorativi e mezza giornata nel caso delle giornate festive. Assolutamente vietato provocare rumori molesti ai vicini di casa la domenica.

RISTRUTTURAZIONE...ma QUANTO MI COSTI!? Come SOPRAVVIVERE ai LAVORI e alle SPESE