Qual è il quartiere più grande di Torino?

Domanda di: Concetta Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (5 voti)

Tra i quartieri più estesi di Torino e, all'interno, una città-fabbrica che porta sempre lo stesso nome: Mirafiori. Dagli anni Trenta produce auto, un complesso che copre quasi 3 milioni di metri quadri di aree.

Qual è la zona più malfamata di Torino?

Barriera di Milano

Subito a nord di Aurora, è forse il quartiere che con Porta Palazzo rappresenta meglio i quartieri malfamati di Torino, il Bronx in bagna cauda. Come Aurora, Barriera di Milano è un quartiere di frontiera. Nel senso che ci trovi praticamente qualsiasi etnia, in rare occasioni perfino degli italiani.

Qual è il quartiere più popolato di Torino?

C'è una zona nella città di Torino, piena di spazi verdi e soprattutto di case. Stiamo parlando di Pozzo Strada, quartiere residenziale e il più popoloso nel capoluogo piemontese, con i suoi 55264 residenti e con abitazioni costruite tra gli anni '60 e '70.

Qual è il quartiere più bello di Torino?

I 5 quartieri più belli di Torino dove comprare casa
  • Il centro storico: cuore pulsante della città
  • L'isola pedonale liberty della Crocetta.
  • Campidoglio, il borgo artistico a misura di bambino.
  • San Salvario, non solo movida.
  • Borgo Po e Precollina: l'eleganza in mezzo al verde.

Dove non abitare a Torino?

Quartieri pericolosi a Torino
  • Barriera di Milano.
  • La Valletta.
  • Falcher.
  • Aurora.
  • Valdocco.
  • San Donato.
  • Mirafiori.
  • Borgo Vittoria (ma questo quartiere infatti non sarebbe pericoloso, vedi in fondo alla pagina il commento di un italiano che abita proprio in questo quartiere).

Siamo Noi – Vita in periferia, il quartiere Porta Palazzo di Torino (1)