Qual è il sinonimo di anziano?

Domanda di: Raniero Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (15 voti)

[di età avanzata, spesso come sostituto eufem. di vecchio] ≈ attempato, senile, vecchio. ↑ (spreg.) decrepito.

Come dire che una persona è vecchia?

A agg attempato, invecchiato, anziano, maturo, in età avanzata, longevo, senile, decrepito, cadente, cascante | annoso, secolare, stagionato, antico, d'altri tempi, inveterato | (fig) stantio, rancido, ammuffito | (fig) usato, logoro, smesso, consunto | (fig) trito, superato, obsoleto, antiquato, fuori moda | (fig) ...

Quale è la differenza tra vecchio e anziano?

Vecchio forse è un temine più adatto ad un oggetto a qualcosa di trasandato, usato, non ad una persona. Anziano deriva, etimologicamente, dal latino medioevale antianus, derivazione di antea ossia prima, quindi appartenente ad un'epoca anteriore e significa persona di età avanzata in assoluto o in relazione ad altri.

Come si chiama una persona di 80 anni?

Pertanto, anziché raggruppare tutte le persone che sono state definite tali, alcuni gerontologi hanno riconosciuto la diversità della vecchiaia definendo alcuni sottogruppi. Uno studio distingue il giovane vecchio (da 60 a 69), il medio vecchio (da 70 a 79) e molto vecchio (80 +).

Qual è il contrario di senile?

- [caratteristico della vecchiaia: l'età s.; esperienza s.] ≈ ‖ maturo. ↔ adolescenziale, giovanile, infantile.

SINONIMI E CONTRARI