Qual è il supporto più sicuro per mantenere i dati a lungo?

Domanda di: Damiana Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

Il cloud è la risposta davvero sicura e definitiva, per un backup totale e sicuro di tutti i propri dati sensibili. Quindi per blindarli utilizzando dei servizi dedicati, come ad esempio Dropbox, Google Drive, OneDrive e anche iCloud Drive.

Quale supporto di memoria è più adatto per il backup dei dati?

La scelta del giusto supporto per il backup

I metodi più gettonati per l'uso privato sono il cloud, l'hard disk e le chiavette USB. Piccole e medie imprese possono considerare anche i NAS e i nastri magnetici.

Cosa bisognerebbe sempre fare per essere sicuri di non perdere i dati?

Otto consigli per mettere i dati al sicuro
  1. Salva i dati tre volte. I dati dovrebbero essere salvati tre volte. ...
  2. Usa due diversi supporti. ...
  3. Fidati della nuvola. ...
  4. Cripta dove possibile e scegli password complesse. ...
  5. Fai test per il ripristino dei dati. ...
  6. Lascia il lavoro sporco ai computer. ...
  7. Non risparmiare. ...
  8. Non rimandare.

Come salvare i dati in modo sicuro?

Gli esperti di storage e salvataggio dei dati citano spesso una regola facile, pratica e che funziona, la regola del 3-2-1: fai 3 copie di ciascun file, una principale e due di backup; salva le copie in almeno 2 memorie fisiche diverse (per esempio un hard drive e un NAS); fai almeno un backup su un cloud.

Dove salvare i propri dati?

Per rendere più semplice la scelta tra i numerosi servizi in circolazione, ecco una selezione dei migliori cloud attualmente sul mercato.
  • Google Drive. Ben 15GB gratuiti per archiviare file online e spazio illimitato per video e foto. ...
  • iCloud. ...
  • OneDrive. ...
  • WOW Space. ...
  • MEGA. ...
  • Amazon Cloud Drive. ...
  • Sync. ...
  • Box.

Come archiviare le Foto in modo sicuro - Cloud vs ssd