Domanda di: Sig. Rudy Rossetti | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(29 voti)
La carne migliore per spezzatino è senza ombra di dubbio quella che deriva da pezzi come la spalla, il collo e la pancia: questi tagli sono ottimali per essere tagliati a tocchi piuttosto grossi e per essere cotti, esclusivamente a fuoco lento, per tutto il tempo necessario (e ti assicuriamo che è tanto!).
I TAGLI di carne più indicati per fare lo spezzatino sono quelli di seconda scelta come il Collo, il Cappello del prete, Reale, Punta di petto e Polpa. La ricetta è molto Facile ed ha un unico Segreto: i tempi di Cottura! Per essere Morbido e Saporito lo spezzatino deve cuocere almeno 2 ore.
I tagli di carne più indicati per lo spezzatino sono: la fesa, la polpa e la guancia. La motivazione si spiega facilmente: sono tutti tagli grassi al punto giusto da rendere la carne più tenera.
Sicuramente a chi si chiede qual è la carne più tenera dobbiamo sicuramente rispondere il filetto, che ha una percentuale molto alta di tessuto muscolare e molto bassa di tessuto connettivo.
Sembra scontato dirlo, ma vogliamo ribadirlo: per preparare uno spezzatino morbido e gustoso è molto importante scegliere la carne giusta. La prima regola è che ci sia un po' di grasso perché non otterrete mai uno spezzatino morbido da una carne eccessivamente magra.