Quando il bollo auto va in prescrizione?

Domanda di: Oretta Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

Ricordando che la prescrizione della tassa automobilistica è triennale e che i tempi decorrono dal primo gennaio dell'anno successivo al pagamento e scadono alla fine del terzo anno successivo a quello in cui si sarebbe dovuto corrispondere il tributo.

Come faccio a sapere se il bollo è andato in prescrizione?

La prescrizione del bollo auto che non è stato pagato è di tre anni: il calcolo dei tre anni decorre dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello in cui è stato pagato il bollo, e termina il 31° dicembre del 3° anno. Dal 4° anno in poi il bollo auto sarà caduto in prescrizione.

Quando va in prescrizione il bollo del 2017?

Dunque, il bollo auto 2017 può dirsi prescritto solo se il contribuente non riceve alcuna richiesta di pagamento entro il 31 dicembre 2022.

Cosa succede se non si paga il bollo auto per tanti anni?

Se il bollo non viene pagato per 3 anni consecutivi, il veicolo verrà cancellato d'ufficio dagli archivi del PRA, gli organi di Polizia provvederanno al ritiro d'ufficio delle targhe e della Carta di Circolazione.

Cosa succede se non pago il bollo dopo 5 anni?

Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).

Bollo auto non pagato: quando interviene la prescrizione - Avv. Giovanni Russo