Qual è il tonno da non comprare?

Domanda di: Sig. Edipo Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

Sono “sconsigliati” quelli provenienti da Oceano Atlantico (31, 34, 41, 47) e Indiano (51, 57). Il grande assente è il tonno del Mar Mediterraneo, che di solito non viene utilizzato per il tonno in scatola.

Quale è la marca migliore di tonno in scatola?

Stando alla ricerca condotta dall'associazione dei consumatori, il miglior tonno in scatola presente nei supermercati italiani è As do Mar. L'azienda della Sardegna occupa le prime due posizioni della classifica: al primo posto è presente con il tonno a trancio intero, mentre al secondo con il tonno all'olio d'oliva.

Qual è il tonno più buono?

Quando parliamo di tipologie di tonno, non si può non partire da quella più richiesta e pregiata: il tonno rosso. Chiamato anche bluefin tuna, il tonno rosso è sicuramente la varietà di qualità più elevata.

Come capire se il tonno in scatola non è buono?

Infine, come si capisce se il tonno in scatola è andato a male? Facile: basta annusare e guardarlo bene: se ha un odore forte, sapore diverso o aspetto insolito, e soprattutto se c'è muffa, buttare via subito.

Dove viene pescato il tonno Asdomar?

Utilizziamo per le nostre produzioni esclusivamente tonno a pinne gialle che non vive in quelle acque per via delle temperature troppo basse – spiegano alla Asdomar – Il nostro tonno viene infatti pescato nelle calde acque tropicali degli oceani Indiano (zone FAO 51 e 57) e Pacifico Occidentale Centrale (zona FAO 71), ...

Il Tonno in scatola che mangi fa così bene | Palestra e cibo