Cosa succede se non si paga il debito del 730?

Domanda di: Samira Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (69 voti)

In tale caso, parliamo di omessa dichiarazione. Di conseguenza, il contribuente dovrà pagare al Fisco, in seguito a contestazione: la sanzione amministrativa dal 120% al 240% dell'ammontare delle imposte dovute, con un minimo di euro 250; se non sono dovute imposte, si applica la sanzione da euro 250 a euro 1.000.

Cosa succede se non ho i soldi per pagare le tasse?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quante rate si possono fare con il 730?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando il 730 va a debito?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come rateizzare il debito 730?

La scelta di pagare a rate deve essere indicata nel modello 730 alla sezione V, Rigo F6, colonna 7. Al fine di chiedere il massimo della rateizzazione possibile, però, occorre presentare la dichiarazione dei redditi nel primo mese utile. Per questo diventa importante la data di presentazione del modello 730.

COSA SUCCEDE SE NON PRESENTO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI