VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Qual è il vulcano più vecchio del mondo?
E' stato appena scoperto e si trova alla periferia marina di Hong Kong, una delle città più densamente popolate al mondo. Gli studiosi lo hanno rilevato alle Kwo Chau (Ninepin Group)e lo considerano uno dei più antichi "supervulcani" del pianeta.
Qual è il vulcano più alto italiano?
Il vulcano attivo più grande d'Italia è l'Etna, con i suoi 3.350 metri di altezza, e un'indimenticabile vista sull'isola . L'Etna sorge nei pressi di Catania, in Sicilia, ed è un'esperienza incredibile trovarsi alle sue pendici, soprattutto perché si tratta di uno dei vulcani più pericolosi d'Europa.
Quale vulcano si è svegliato?
Dopo un "letargo" di quasi 40 anni il Mauna Loa, il più grande vulcano attivo del Pianeta, che si trova nelle isole Hawaii, è tornato in eruzione.
Che vulcano si è svegliato?
Hawaii, il Mauna Loa si risveglia.
Chi è il dio vulcano?
(lat. Vulcanus e Volcanus) Antico dio romano, identificato con il dio greco Efesto, signore del fuoco e della lavorazione dei metalli, il cui nome sembra riportare all'Etruria.
Qual è il vulcano più pericoloso?
1. Eyjafjallajökull, il vulcano islandese. Il vulcano Eyjafjallajökul è un titano di oltre 1600 metri di altezza situato su un ghiacciaio, con ben 8000 anni di attività alle spalle.
Quale il vulcano più piccolo del mondo?
Il vulcano più piccolo del mondo è un primato tutto nostrano e si trova per l'esattezza sul Monte Busca, in Emilia Romagna, tra la val Tramazzo e la val Montone. Per raggiungerlo, è necessario percorrere la SP22 da Portico di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena, fino alla cima del Monte Busca.
Perché il Vesuvio è il vulcano più pericoloso del mondo?
Molti esperti lo definiscono “il Vesuvio dell'est” a causa dei suoi alti livelli di attività vulcanica. Ogni anno, si verificano migliaia di piccole esplosioni dalla montagna che lancia cenere su tutte le aree circostanti.
Qual è il vulcano sottomarino più grande del mondo?
Il più grande al mondo è il massiccio Tamu, nel Pacifico, a est del Giappone, è alto 4000 metri e occupa una superficie di 310mila km quadrati, quasi quanto l'Italia.
Cosa succede se esplode il vulcano dei Campi Flegrei?
In caso di imminente eruzione dei Campi Flegrei il livello di allerta verrà elevato al colore arancione e poi, infine, al COLORE ROSSO. L'eruzione stessa sarà anticipata da forti terremoti, deformazioni del suolo molto accentuale e anomalie chimiche.
Qual è il vulcano spento in Italia?
Si definiscono estinti i vulcani la cui ultima eruzione risale ad oltre 10mila anni fa. Tra questi ci sono i vulcani Salina, Amiata, Vulsini, Cimini, Vico, Sabatini, Isole Pontine, Roccamonfina e Vulture. Vulcani quiescenti.
Come si dice quando un vulcano dorme?
Se il vulcano ha eruttato negli ultimi 10.000 anni e nell'area vi sono fenomeni tipici del vulcanismo secondario (fumarole vulcaniche, geyser ecc) il vulcano è detto dormiente o quesciente.
Quanti anni sono che non erutta il Vesuvio?
Il Vesuvio è un vulcano particolarmente interessante per la sua storia e per la frequenza delle sue eruzioni. Si tratta di un vulcano esplosivo, la cui ultima eruzione ebbe luogo nel 1944. Da questa data non si sono verificate più eruzioni, e il Vesuvio è considerato quiescente.
Perché il vulcano si chiama vulcano?
Si trova sull'isola omonima, nell'arcipelago delle Eolie. La parola vulcano, usata per le montagne geologicamente attive, deriva dal nome di questa montagna e dell'isola, le quali a loro volta devono il loro nome al dio romano del fuoco, Vulcano, il quale risiedeva, secondo la mitologia classica, sull'isola.
Cosa esce dal vulcano quando esplode?
Struttura di un vulcano Oltre ad emettere lava, ovvero il materiale fluido che cola dai vulcani, privo di gas e avente temperature più basse del magma, un vulcano può anche fare uscire gas, cioè: anidride carbonica, idrogeno, anidride solforosa, vapore acqueo, o acqua juvenile, ed idrogeno solforato che è mortale.
Quali sono i 3 vulcani in Italia?
I vulcani in Italia I vulcani attivi sono Etna e Stromboli. I vulcani quiescenti sono Colli Albani, Campi Flegrei, Ischia, Vesuvio, Lipari, Vulcano, Pantelleria, Isola Ferdinandea. I vulcani estinti sono Colli Euganei, Amiata, Volsini, Cimini, Sabatini, Vulture.
Qual è la differenza tra l'Etna è il Vesuvio?
Sono entrambi attivi, ma l'Etna ha un'eruzione continua e omogenea nel tempo a carattere effusivo e/o a bassa intensità esplosiva, il Vesuvio invece ha un comportamento più discontinuo, caratterizzato da lunghe fasi di stasi interrotte da eventi parossistici prevalentemente esplosivi".
Qual'è l'eruzione più grande del mondo?
L'eruzione del Tambora del 1815 fu l'eruzione vulcanica più potente mai registrata in epoca storica, con VEI pari a 7. La caldera del Tambora vista dall'alto. Tra 4 000 e 4 300 m s.l.m. Il monte Tambora si trova sull'isola di Sumbawa nell'odierna Indonesia, allora facente parte delle Indie orientali olandesi.