Qual è la carne più digeribile?

Domanda di: Dott. Teseo Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (27 voti)

La carne bianca risulta anche più facilmente digeribile rispetto alla carne rossa, grazie ad una minore presenza di tessuto connettivo. Altra caratteristica importante delle carni bianche, è il basso contenuto di grassi.

Quali sono le carni più digeribili?

Le carni muscolari come pollo, manzo e agnello sono generalmente valutate con una digeribilità di circa il 92%. Le carni d'organo (rene, fegato, cuore) hanno una digeribilità del 90%. Il pesce ha una digeribilità di circa il 75%.

Qual è la carne che fa meno male?

La carne bianca è generalmente considerata più salutare e dietetica rispetto alla carne rossa. Questo perché ci fornisce un ottimo apporto di proteine, ma è anche più povera di grassi rispetto alla carne rossa, e per questo la si può inserire nel menu anche 3 volte alla settimana.

Qual è la carne più leggera?

Coniglio, pollo e tacchino (senza pelle) sono tra le carni più consumate e universalmente riconosciute come le più magre, spesso consigliate dai nutrizionisti al posto della carne rossa, sempre nell'ambito di una dieta equilibrata e mai fai da te.

Quali sono le carni più sane?

Pollo, tacchino e coniglio meritano la precedenza rispetto ad altri tipi di carne perché, al netto di una generosa quota di proteine, presentano un ridotto contenuto di grassi saturi e sono più facilmente digeribili.

lorenzorizzieri.it - carne tenera o carne dura? 5 fattori che fanno la differenza