Qual è la differenza tra donna e femmina?

Domanda di: Dott. Luna Martino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (16 voti)

Una donna è una femmina, una femmina non è necessariamente una donna. Con femmina si intendono gli esseri viventi che producono solamente gameti femminili: ci sono femmine di gatto, di gallina, di labrador, di piante di canapa ecc. La donna è specificamente la femmina adulta della specie umana.

Perché non si dice femmina?

Nell'italiano moderno si usa chiamare "femmina" una donna solo quando si ha motivo di fare una distinzione, nel discorso, fra femmine e maschi. Quando si chiama semplicemente una donna "femmina", invece, spesso ha un significato spregiativo.

Perché si dice femmina?

La femmina produce solo gameti femminili. Simbolo femminile. Rappresenta anche il pianeta Venere, ed è il simbolo chimico del Rame. L'etimologia del termine potrebbe derivare dalla radice latina di fecundus, cioè «fruttifera».

Chi è la femmina?

Dal punto di vista biologico si definisce femmina, e si indica col simbolo ♀ l'individuo che produce solo gameti femminili (o macrogameti o uova o ovocellule); negli organismi unicellulari, quello che si trasforma in un macrogamete.

Quando un uomo ti dice che sei una donna?

Parlare di femmina con riferimento ad un essere umano significa connotarne nettamente l'aspetto biologico sessuato.

Uomini vs Donne: è una questione di cervello